I BTP Italia rappresentano sicuramente una forma di investimento a basso rischio, anzi a bassissimo rischio. Ciò è dovuto al fatto che si tratta di un investimento in un prodotto che viene garantito dallo Stato. Il rendimento non è altissimo, ma si possono dormire sonni tranquilli in quanto non si corre il rischio di perdere il capitale. Per questo motivo i BTP Italia vengono scelti specialmente quando si vuole proteggere il proprio capitale dalla svalutazione conseguente all'aumento dei prezzi. Alla loro prima emissione i BTP Italia avevano una durata quadriennale. Quelli emessi successivamente, dopo aprile 2014, hanno invece una durata di 6 anni. Le cedole vengono staccate semestralmente. Queste ultime comprendono oltre agli interessi anche la rivalutazione del capitale che viene calcolata sull'inflazione del semestre stesso.