In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come si calcola rivalutazione delle polizze vita. Quando si parla di polizze vita, si intendono tutte quelle che vengono stipulate fra un privato e una compagnia assicurativa. Così facendo, è possibile di creare sia nel medio che nel lungo periodo una disponibilità economica per le più disparate esigenze. Nel momento in cui dovesse accadere qualcosa al contraente, la compagnia dovrà liquidare il beneficiario con una somma di denaro oppure sotto forma di una rendita. Il mercato delle assicurazioni offre uno scenario piuttosto vasto, atto a soddisfare tutte le necessità di un singolo contraente. In termini previdenziali, questi strumenti sono da considerarsi importanti, in quanto costituiscono una potenziale forma di previdenza ed assicurazione integrativa per la propria famiglia, oltre che per sé stessi.
Una delle tipologie di polizza più conosciuta è quella con finalità di "risparmio" ossia di investimento; queste presentano un meccanismo di rivalutazione annuo.
La compagnia riconosce agli assicurati una parte degli utili e solitamente ha scadenza in concomitanza dell'anno solare.