In un contratto assicurativo si possono individuare tre persone: il contraente che stipula il contratto, l'assicurato che è l'oggetto del contratto ed il beneficiario, cioè la persona che riceve i benefici. Spesso queste categorie coincidono con la stessa persona che ricopre il ruolo di contraente, assicurato e beneficiario. Generalmente si hanno due tipi di polizza assicurativa: in forma di capitale ed in forma di rendita. Se la polizza è in forma di capitale si può avere la conversione in rendita vitalizia. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli su Come Si Calcola La Conversione In Rendita Di Un Capitale Assicurato.