Per capire bene l'ammortamento dell'avviamento, è conveniente esplicare un esempio pratico; ipotizziamo ad esempio di aver corrisposto un avviamento dal valore di 100.000 euro, quello che dovremo fare è andare a fare il 20% dell'intero importo. In questo caso il 20% di 100.000 euro è 20.000 euro (questo importo indica la quota annuale dell'ammortamento). Con questo metodo andremo ad ammortizzare il costo in cinque esercizi. Se invece optiamo per la scelta di "spalmare" l'importo su 18 esercizi, quello che dovremo fare sarà dividere l'intero importo, ovvero 100.000 euro, per 18 che sono gli anni su cui intendiamo suddividere il costo. Viene quindi da sé che adottando questo metodo, la quota annuale di ammortamento sarà di circa 5.555 euro.