In epoche come queste, considerando anche l'alta disoccupazione, si fa sempre più ricorso a contratti di lavoro a dir poco precari un po' in tutti i settori. Ci sarebbe da pensare un po' a tutto, fuorché a chiedere un aumento al proprio datore di lavoro. Qualsiasi lavoratore soffre per il fatto di non percepire uno stipendio non adeguato alle proprie capacità o al carico di lavoro svolto. L'essere retribuiti in modo adeguato rispetto alle mansioni che si ricoprono è a dir poco fondamentale per fare in modo di instaurare un buon rapporto con il ruolo che si svolge. Essere gratificati dal punto di vista professionale anche in ambito economica aiuta non poco tutti i dipendenti ad applicarsi con passione e buona volontà. In ogni caso, chiedere un aumento retributivo è, nella maggior parte dei casi, un'impresa dagli esiti incerti. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come scrivere urna lettera per chiedere l'aumento.