Come scrivere una lettera di promozione

Tramite: O2O 30/04/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Una presentazione avvincente si rivelerà molto utile per la tua carriera quindi bisogna essere molto attenti durante la readazione della lettera di promozione. Di seguito vengono riportati alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a scrivere perfettamente una comunicazione per la tua crescita professionale. Se sei certo di aver fatto tutto ciò che era nelle tue possibilità e nella tua attuale posizione di lavoro e credi di meritare una promozione, hai tutti i motivi per chiedere al tuo responsabile che vorresti un miglioramento di livello. Di seguito una guida per sapere come scrivere nella maniera corretta una lettera di promozione.

24

Prima di scrivere riordina le tue idee

Prima di iniziare a scrivere la lettera dove chiedi una promozione, fai uno schema mentale per chiarire gli argomenti che vorrai utilizzare nella tua lettera.
Scegli un momento della giornata in cui sei tranquillo e la tua lucidità è maggiore. Prenditi del tempo per lavorare con calma e tranquillità, in quanto stai decidendo del tuo prossimo futuro.
Potresti iniziare la lettera scrivendo al tuo capo o al responsabile delle risorse umane che sei stato molto soddisfatto del lavoro che ti hanno offerto fino ad ora e della politica della società, ma che contemporaneamente ti senti pronto per affrontare nuove sfide. Non esitare a far presente che desideri un appuntamento per discutere di eventuali nuove opportunità all'interno della società o per esporre tue personali idee. Prosegui descrivendo dettagliatamente per quanto tempo sei stato attivo nella tua posizione attuale e fai un elenco dei tuoi più significativi contributi alla crescita della società, compresi i progetti specifici di cui sei stato ideatore e che hai realizzato direttamente.

34

Metti in risalto le tue competenze

Indica molto accuratamente e approfondisci ogni singola voce relativa alle competenze che hai acquisito nel tuo lavoro attuale, in quelli precedentemente svolti e in tutti i percorsi formativi e di aggiornamento a cui hai partecipato costantemente. Devi riuscire a trasmettere l'idea di essere cresciuto professionalmente e dimostrare che sei pronto a progredire nella tua azienda. Nello stesso tempo però, fai attenzione a non esagerare enfatizzando troppo le tue qualità. Rischieresti di apparire arrogante e prepotente.

Continua la lettura
44

Presenta un piano per accrescere le tue potenzialità e colmare eventuali carenze

Realizza un piano per capire come puoi far crescere i tuoi punti di forza e colmare eventuali carenze. Concentrati sulle varie aree più rilevanti del tuo lavoro. Non utilizzare un tono esigente o arrogante e non minacciare di lasciare l'azienda se non ottieni la promozione. Concludi la tua lettera con una richiesta diretta ma sempre cortese finalizzata ad ottenere la promozione. Vedrai che cortesia e trasparenza, se non altro, pagheranno in termini di un miglioramento della tua immagine.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera legale

Almeno una volta nella vita ognuno di noi si è trovato nelle condizioni di dover scrivere una lettera ad un avvocato (i motivi possono essere veramente svariati).Può capitare di non averlo mai fatto o magari di avere dubbi a riguardo, tuttavia scrivere...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di reclamo all'amministratore condominiale

Quando si vive in un condominio bisogna rispettare tante regole. Ma spesso può capitare che alcune questioni inerenti al condominio possono divergere dalle vostre idee. Magari per provvedimenti, riparazioni o altro che non abbracciano tutti gli interessi...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di rifiuto

Una lettera che contenga la comunicazione di un rifiuto deve avere pecualiari caratteristiche di forma e contenuto, poiché tratta di un argomento particolarmente delicato: ossia il respingimento di una proposta.Accade che l'azienda con la quale si collabora...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di diffida ad adempiere

La lettera di diffida ad adempiere è un utilissimo strumento che la legge affida nelle mani del creditore e può essere considerata un'alternativa molto più celere rispetto ad un ricorso al tribunale: quando, ad esempio, inviamo un cellulare, un orologio,...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di intenti

Negli ultimi anni è ricorrente l'apertura e la chiusura delle attività commerciali oppure l'acquisto e la vendita delle abitazioni. La finalizzazione delle seguenti azioni risulterà possibile soltanto con la stipula di un contratto. Essendoci un acquirente...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di sollecito

Se pensiamo ad una lettera di sollecito la colleghiamo automaticamente a un pagamento o ad una riscossione mancata. La lettera di sollecito non è piacevole né da ricevere e né da inviare poiché, nella maggioranza dei casi, indica una mancanza di denaro....
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera per annullare le dimissioni

Al giorno d'oggi, sapere come scrivere correttamente una lettera per annullare le dimissioni non è affatto semplice. L'azienda non è tenuta ad assumere nuovamente il dipendente e le motivazioni delle dimissioni possono essere diverse: l'inserimento di...
Richieste e Moduli

10 consigli per redigere una lettera per un giudice

Scrivere una lettera indirizzata ad un giudice non sempre è cosa facile. Si tratta infatti di un compito che reca ansia e pressione, dal momento che è necessario utilizzare una terminologia ben precisa, chiara e formale. Nella seguente guida, a tal proposito,...