Completata la parte delle generalità, è opportuno scrivere l'oggetto della diffida.
Per iniziare, il diffidante deve rivolgersi al destinatario scrivendo il suo nome e cognome, mettendo una virgola ed andando a capo.
È importante sapere che, per rendere il contenuto della diffida il più formale possibile, prima di iniziare a scrivere è necessario lasciare un piccolo spazio della grandezza di qualche millimetro prodotto in automatico dal tasto di controllo vicino al tasto "Q"; ora si può continuare a scrivere.
In questa parte del testo il diffidante deve esporre i fatti avvenuti in maniera chiara e coincisa, in modo da poter avere il quadro generale della situazione. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero tre, la parte finale di una lettera di diffida.