Il modello F24 è un documento che va usato per pagare imposte e contributi, sia dai lavoratori senza partita IVA, sia da quelli che posseggono una partita IVA. Esso è reperibile presso banche, agenzie di riscossione e uffici postali, ma si può scaricare una versione in PDF da internet. I principali pagamenti per i quali ci si serve del modello F24 sono imposte e ritenute sui redditi da lavoro e redditi da capitale, IVA, imposte sostitutive, Irap, addizionali, accise, imposta di consumo e di fabbricazione, contributi, premi, diritti camerali, interessi, IMU, Tarsu/Tari, Tosap/Cosap, canoni di locazione Inpdap, autoliquidazioni, ravvedimenti e avvisi. Può capitare di dover scrivere una delega irrevocabile per F24. Vediamo come produrla. Buona lettura!