Dopo aver reperito il modulo (è possibile scaricarlo anche da internet), sarà necessario compilarlo in modo esatto, evitando errori o compilazioni di tipo parziale. Occorrerà dunque riportare innanzitutto il nome e l'indirizzo della persona che intende presentare il testamento biologico, proseguendo poi con l'apposizione dell'età, della data di nascita e di un recapito email o telefonico. Si dovrà, nella seconda parte del modulo, decidere e comunicare quale tipologia di assistenza sanitaria si desidera utilizzare in caso in cui ci si dovesse trovare in fin di vita. Va detto che le alternative possono variare da Stato a Stato, ma in genere comportano tre possibili opzioni: Comfort Care (cure che danno sollievo), Food and Hydration (cure per l'alimentazione e l'idratazione) e Life Prolonging Care (cure che prolungano la vita).