Come scrivere un testamento biologico in Australia
Introduzione
Il testamento biologico o biotestamento è un documento legale nel quale una persona maggiorenne dichiara in anticipo la sua volontà sui trattamenti sanitari ai quali potrebbe essere sottoposto in caso non possa esprimere in alcun modo il suo consenso o rifiuto.
In Italia la legge sul testamento biologico è molto recente. In Europa e nel resto del mondo, questo argomento così delicato e dibattuto è stato affrontato già da molti anni. Le normative sono molto simili, riguardo l'accanimento terapeutico, la nutrizione artificiale, il consenso anticipato, le disposizioni per i minori e la responsabilità del medico o della struttura sanitaria.
Ogni stato ha la sua modalità riguardo questa importante decisione.
Questa guida spiega come scrivere un testamento biologico in Australia.
La normativa sul testamento biologico
La normativa sul testamento biologico e sull'eutanasia in Australia è ancora molto dibattuta. Le leggi non sono uniformi su tutto il territorio australiano. La pratica dell'eutanasia, in particolare, non è consentita in nessuno stato.
Nello stato di Vittoria, negli Stati del Nuovo Galles e nel Queensland, vige una normativa risalente al 1995, la quale tratta il cosiddetto "Living will" o biotestamento. Questa legge ricalca il precedente modello americano che prevede il diritto di rifiutare l'accanimento terapeutico da parte di un paziente il quale ha redatto un testamento biologico. Un mandatario avrà il compito di far rispettare questa volontà.
Informazione sui trattamenti sanitari
Prima di scrivere un testamento biologico è indispensabile conoscere tutte le informazioni corrette sui trattamenti sanitari in casi di gravi malattie o di circostanze che portano a morte certa. In Australia la nutrizione e l'idratazione sono riconosciuti come trattamenti sanitari, i quali possono essere rifiutati in caso di testamento biologico. Il medico o personale certificato deve accertarsi che il soggetto che voglia redigere un atto legale di questa portata, sia oggettivamente a conoscenza dei trattamenti sui quali decidere la loro esecuzione.
Scrittura del testamento biologico
Per avere valore legale, un testamento biologico deve rispettare alcune regole. Un soggetto che voglia esprimere la sua volontà sui trattamenti sanitari in particolari casi della sua vita, dovrà utilizzare la modalità più adatta al momento della sua attuazione. Se il soggetto maggiorenne, in grado di intendere e di volere ha la capacità di scrivere, può redigere un documento sotto forma di scrittura privata o andare da un legale. La volontà può essere espressa anche in modalità di video registrazione o di altra tecnologia che oggettivamente esprima il pensiero del paziente con gravi disabilità. Il soggetto ha la facoltà di scegliere un fiduciario che sorveglierà l'attuazione della sua volontà. Questo documento può essere cambiato in qualsiasi momento, se l'interessato cambiasse opinione.