Come scrivere un discorso elettorale

Di: Emgi Pi
Tramite: O2O 26/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando si decide di intraprendere una carriera in politica è fondamentale avere una buona padronanza del linguaggio, saper usare parole e toni giusti per persuadere chi ci ascolta. Quindi capire come scrivere un discorso elettorale è di estrema importanza per ogni candidato. Dovrà, infatti, riuscire a presentare al pubblico la sua posizione politica, utilizzando un linguaggio chiaro e argomenti convincenti.

26

L' introduzione

Il primo passo da fare sarà quello di elaborare una introduzione che catturi l'attenzione degli ascoltatori e contemporaneamente delinei sinteticamente le linee principali del tuo pensiero.
Inizia quindi a scrivere l'introduzione. Sii breve ma esauriente. Puoi iniziare dalla tua storia personale, con una citazione, una battuta o una domanda provocatoria. L'obiettivo che ti devi porre è farti ascoltare: incuriosisci il tuo pubblico. Starà a sentire quanto hai da esporre.

36

Corpo centrale

Nella parte centrale, focalizza i punti principali del discorso. Fornisci adeguati esempi per supportare ogni tua singola affermazione. Esponi e confronta posizioni contrastanti. Avanza ipotesi aperte alla discussione. Fai attenzione ad utilizzare un linguaggio chiaro, che si adatti al target di riferimento. Non essere prolisso e non usare termini troppo ricercati, se la situazione non lo richiede. Parla al pubblico tenendo conto della sua situazione. Non essere eccessivamente impersonale, perché gli elettori vogliono conoscere la personalità di un candidato, proprio attraverso il suo discorso elettorale.

Continua la lettura
46

Conclusione

Concludi il discorso fornendo la serie di motivazioni per cui tu saresti il candidato ideale da eleggere. Ovviamente devi puntare su tutti i punti di forza del tuo piano di azione. Quindi chiarisci come intendi procedere qualora dovessi essere eletto: elenca le cose che miglioreresti, le azioni concrete che faresti, le risorse che intendi mettere in campo ma evita di fare promesse che non potrai mantenere. Non c'è nulla di peggio che deludere le aspettative degli elettori. Lascia che tuo discorso dia spazio alle possibili domande di chi sta ascoltando.

56

Spazio interventi degli ascoltatori

Rispondi, quindi, ai dubbi delle persone che ti hanno ascoltato e alle loro richieste di chiarimento. Controbatti le loro posizioni se divergono dalla tua, e fallo sempre in modo gentile ed esaustivo. Distribuisci dei volantini e una brochure nei quali ricordi e riproponi quanto hai esposto nel discorso. Dovrai investire del denaro, ma potrai notevolmente incrementare la percentuale dei tuoi votanti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere un permesso elettorale

Il voto rappresenta un diritto-dovere di tutti i cittadini, ma spesso alcune persone potrebbero riscontrare dei problemi per recarsi direttamente al seggio o per dover richiedere un permesso elettorale. Specificatamente, si parla di tutti quei soggetti...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera a un giudice

Oggigiorno è sempre più facile finire in tribunale per risolvere delle controversie. Dal delicato argomento dell'affidamento dei minori a seguito di un divorzio, a problemi economici ed aziendali, ci si rivolge ai giudici persino per risolvere delle questioni...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera legale

Almeno una volta nella vita ognuno di noi si è trovato nelle condizioni di dover scrivere una lettera ad un avvocato (i motivi possono essere veramente svariati).Può capitare di non averlo mai fatto o magari di avere dubbi a riguardo, tuttavia scrivere...
Richieste e Moduli

Come scrivere una nota di ringraziamento

Avete la necessità di scrivere una nota di ringraziamento per un determinato favore che vi è stato fatto, oppure una specifica consulenza? In questo caso è davvero importante sapere come poterla impostare, in maniera tale da renderla apprezzata dalla...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di reclamo all'amministratore condominiale

Quando si vive in un condominio bisogna rispettare tante regole. Ma spesso può capitare che alcune questioni inerenti al condominio possono divergere dalle vostre idee. Magari per provvedimenti, riparazioni o altro che non abbracciano tutti gli interessi...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di rifiuto

Una lettera che contenga la comunicazione di un rifiuto deve avere pecualiari caratteristiche di forma e contenuto, poiché tratta di un argomento particolarmente delicato: ossia il respingimento di una proposta.Accade che l'azienda con la quale si collabora...
Richieste e Moduli

Come scrivere un'email per richiedere uno stage

Ormai le email sono il mezzo migliore per poter comunicare ed interagire tra le persone, poter inviare messaggi veloci ed istantanei da poter leggere immediatamente. Le email sono utili soprattutto per questioni lavorative, in quanto ci permettono di...
Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di promozione

Una presentazione avvincente si rivelerà molto utile per la tua carriera quindi bisogna essere molto attenti durante la readazione della lettera di promozione. Di seguito vengono riportati alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a scrivere perfettamente...