I primi dati da inserire all'interno del curriculum vitae sono i vostri dati personali (nome, cognome, indirizzo, email ed un recapito telefonico). Inoltre dovrete inserire una fototessera, possibilmente professionale e sorridente. Evitate di inserire autoscatti, foto fatte in vacanza o dove avete facce buffe; se vi è possibile, rivolgetevi ad un fotografo. Ricordatevi che la foto dovrà dare una bella impressione a coloro che leggeranno il vostro curriculum vitae. Segnalate tutte le vostre esperienze scolastiche, potrete iniziare a scrivere tutte le esperienze lavorative. Anche in questo caso, dovrete segnare la mansione che avete svolto, il nome della ditta e il periodo lavorativo. Aggiungete anche le vostre competenze personali (inserendo le lingue da voi parlate; evitate assolutamente di scrivere che conoscete una lingua e magari, in realtà, non è così).