Come scrivere un annuncio per offrire un lavoro
Introduzione
Il mondo del lavoro ci vede quotidianamente alle prese con assunzioni, offerte e contratti di ogni tipo. Se dirigiamo un'azienda, sicuramente avremo bisogno di uno o più dipendenti per svolgere le varie mansioni. Per poter avere un gruppo di persone da esaminare, ed eventualmente selezionare, dovremo creare un annuncio. L'offerta di lavoro che presentiamo dovrà essere precisa e dettagliata, ricca di informazioni utili agli aspiranti dipendenti. Per pubblicare correttamente un annuncio di lavoro, dobbiamo dunque seguire alcuni piccoli accorgimenti. Cerchiamo poi di essere abbastanza abili da richiamare l'attenzione solo di persone realmente qualificate per il lavoro da noi richiesto. Vediamo allora come scrivere correttamente un annuncio per offrire un posto di lavoro grazie ai suggerimenti presenti in questa piccola guida.
Occorrente
- Computer
- Connessione ad Internet
- Informazioni dettagliate sull'azienda e sul tipo di settore
- Richiesta di particolari caratteristiche per l'assunzione
Fare una scrematura dei candidati indicando i requisiti che si stanno ricercando
Quando cerchiamo personale per un'assunzione, dobbiamo sempre specificare di quali caratteristiche siamo alla ricerca. Questo elemento è utile per attirare solamente coloro che possiedono le capacità o le conoscenze giuste per la nostra azienda. Inizieremo quindi col filtrare tutti i candidati con caratteristiche differenti da quelle che cerchiamo. Per effettuare una scrematura iniziale, potremmo inserire una specifica nota all'interno dell'annuncio. Indichiamo che l'offerta si riserva unicamente a coloro che risiedono in una determinata provincia o regione. In questo modo potremo ricevere risposta soltanto da chi si trova in zona, o comunque nelle vicinanze.
Richiedere esperienze pregresse e particolari caratteristiche agli aspiranti dipendenti
Una volta che avremo trovato i candidati ideali per la nostra offerta di lavoro, andiamo a vedere quali sono le competenze dei nostri aspiranti dipendenti. Inizieremo col richiedere al candidato di dimostrare un'esperienza pregressa di due o più anni all'interno del settore professionale di nostro interesse. Nell'annuncio scriveremo che preferiamo visionare soltanto le candidature di coloro che rispondono a tale requisito. Chi non è in possesso di esperienze pregresse verrà invitato ad astenersi dalla candidatura alla posizione professionale vacante. Una valida strategia è sempre quella di elencare qualche requisito che riteniamo fondamentale. Anche una serie di qualità individuali utili al ruolo da assegnare al futuro candidato conta per scegliere bene i futuri impiegati.
Fornire tutte le informzioni necessarie e rendere pubblico l'annuncio anche su Internet
Quando scriviamo un annuncio per offrire lavoro, dobbiamo necessariamente indicare quale posizione stiamo cercando. Rendiamo noto il nome della nostra azienda e descriviamo in cosa consisto le mansioni da avolgere. Non dimentichiamo di chiarire quali sono gli obiettivi da raggiungere. Dobbiamo anche indicare quale tipologia di contratto verrà stipulata. Per agevolare ulteriormente la selezione del personale, richiediamo la presentazioni di un curriculum vitae. A questo punto non ci resta che pubblicare il nostro annuncio e attendere le richieste dei candidati. Pubblichiamone alcuni su qualche sito di annunci, o anche sui vari social network dedicati al mondo del lavoro. Sicuramente attireremo l'attenzione di qualcuno e lo vedremo bussare alla nostra porta molto presto.
Guarda il video

Consigli
- Ricordiamo di essere sempre precisi nel richiedere tutto ciò di cui ha bisogno la nostra azienda.
- Evitiamo di illudere coloro che cercano lavoro essendo chiari sin dall'inizio.