Vediamo adesso il corpo centrale della lettera di convocazione del Consiglio di Amministrazione. Qui bisogna indicare chiaramente la data prevista con il giorno, l'orario, il luogo e l'ordine del giorno. All'interno di questo documento, fra i punti citati per ultimo, si consiglia di riportare la dicitura "Varie ed eventuali". In questa maniera viene consentito agli ulteriori membri del CDA di scrivere altre proposte e questioni su cui discutere. Bisogna inoltre lasciare spazio ai problemi degli altri componenti dell'assemblea dei soci. Un esempio di testo valido potrebbe risultare il seguente: "Si annuncia che il Consiglio di Amministrazione della società denominata X viene convocato presso la sede Y, il giorno Z ed alle ore 10:00, per discutere e deliberare sull'ordine del giorno A. Raccomandando la massima puntualità, si inviano i più cordiali/distinti saluti". Nella lettera di convocazione del CDA, occorre ricordarsi di adoperare sempre un tono elevato e formale.