Anche se non necessario o richiesto, scrivere qualcosa sui vostri hobby può aiutarvi. Questo è ancora più vero se avete interessi vicini al campo professionale per cui vi proponete. Per esempio, potreste aspirare a scrivere per una rivista scientifica. Gli astrofili che amano osservare il cielo con un telescopio dovrebbero scrivere di questo hobby. È molto attinente al campo professionale scelto. Se praticate sport come calcio o rugby, ciò può suggerire una predisposizione al lavoro in team. Se vi piace tirare di boxe, il selezionatore potrebbe immaginare una personalità combattiva e pronta alle sfide. Se poi il vostro hobby è leggere o andare al cinema/teatro, darete l'idea di persone intellettualmente valide. Quello che importa è lanciare il messaggio che non siete persone noiose e che nella vostra vita c'è posto per tantissime passioni al di fuori della sfera lavorativa. Secondo un recente sondaggio, i datori di lavoro tendono ad assumere i candidati che oltre ad avere tanti hobby dimostrano anche di guardare il mondo con ottimismo, e questo potete farlo trapelare proprio dal modo in cui descrivete le vostre giornate, il vostro tempo libero ed i vostri weekend.