In questo passaggio si andranno ad elencare quelle che sono le cause di scioglimento di una società di persone. Premesso che una singola società può procedere allo scioglimento senza messa in liquidazione quando non esistono più rapporti attivi e passivi, va detto che le SNC e le SAS si sciolgono per volontà di tutti i soci, per mancanza della pluralità dei soci senza ricostituzione entro sei mesi, per conseguimento dell'oggetto sociale, per altre cause previste nel contratto sociale e infine per decorrenza del termine di durata statutario. Nel caso di morte di uno dei soci, salvo contraria disposizione del contratto sociale, i soci superstiti devono liquidare la quota ai relativi eredi, quindi sciogliere la società o continuarla con gli eredi stessi, modificando i patti sociale tramite il notaio.