Come scegliere un avvocato fallimentare
Introduzione
Secondo alcune statistiche, è più probabile che le persone entrino in contatto con i tribunali fallimentari rispetto a qualsiasi altro processo legale. Ogni anno, centinaia di migliaia di persone presentano un caso di fallimento e la maggior parte di loro sceglie un avvocato che possa aiutarli nel processo e per assicurarsi che ottengano tutti i benefici che gli sono dovuti.
In quest'ultimo periodo di crisi si verificano spesso parecchi casi di fallimento aziendale. Per fortuna ci sono tantissimi avvocati del settore che sono disponibili ad offrire il loro aiuto, a seconda delle singole circostanze. Bisogna, però, avere molta cautela nella scelta e farla nella maniera più consona. Questo tutorial dà delle informazioni semplici e corrette su come scegliere un avvocato fallimentare adatto alle proprie esigenze.
Verificare le credenziali dell'avvocato
Se si verifica una situazione fallimentare possiamo chiedere ai nostri colleghi o soci se conoscono un avvocato fallimentare di fiducia oppure possiamo consultare l'Albo Ufficiale degli Avvocati della nostra Regione. In quest'ultimo caso dobbiamo accertarci che l'avvocato è specializzato in diritto fallimentare e che ha un discreto numero di anni di esperienza alle spalle. Quando abbiamo individuato la persona idonea la contattiamo telefonicamente e chiediamo un appuntamento presso il suo studio. Alcuni avvocati, all'inizio, sono disponibili ad offrire ai clienti una consulenza gratuita.
Testare l'esperienza dell'avvocato
È opportuno recarsi all'appuntamento con una lista di domande ben definite da fare all'avvocato. Esse servono per capire l'esperienza che egli ha in simili casistiche, se opera soltanto nell'ambito fallimentare, se agisce singolarmente oppure se si appoggia a soci e paralegali. Inoltre, bisogna informarsi sulle opzioni e sulle modalità di pagamento che dobbiamo sostenere. È importante parlare con più professionisti per poter scegliere la persona con la quale ci sentiamo più a nostro agio e che pensiamo sia in grado di risolvere positivamente la nostra situazione.
Evitare avvocati economici
Se un avvocato fallimentare ci propone una tariffa molto bassa, probabilmente non dobbiamo sceglierlo in quanto potrebbe farci pagare in un secondo momento tasse non previste. È opportuno valutare bene la situazione: un'occasione del genere può sembrare interessante, ma potremmo pentircene dopo. La dichiarazione di fallimento è un problema serio ed ha diverse situazioni correlate. Se abbiamo bisogno di un avvocato per presentare un'istanza di fallimento, a fronte di un certo numero di imprese che si propongono di aiutarci, non dobbiamo procedere mai da soli. Il codice fallimentare è in continua evoluzione e soltanto un avvocato esperto in questa materia può giudicare se la dichiarazione di chiusura è l'azione giusta ed intraprendere così l'iter burocratico per risolvere la situazione.
Testare le qualità morali dell'avvocato
Per la maggior parte delle persone, dichiarare fallimento è una decisione piuttosto dolorosa. A causa delle emozioni coinvolte, infatti, è opportuno che il proprio avvocato non solo abbia le credenziali appropriate, ma mostri anche il desiderio di comprendere la situazione del cliente e i suoi obiettivi specifici. L'avvocato ideale dovrebbe avere empatia e disponibilità a dedicare del tempo per porre domande di sondaggio (a volte difficili). Ma non tutti gli avvocati hanno queste qualità; pertanto, se ci si sente solo un numero piuttosto che una persona, passare oltre.