Ultimo ma non meno importante fattore da non sottovalutare, ovviamente, è la retribuzione, poiché a parità di caratteristiche contrattuali è meglio scegliere un lavoro che vi permetta di ricevere come retribuzione mensile una somma di denaro più alta. Tenete anche in considerazione se nello stipendio oltre alla tredicsima è contemplata anche la quattordicesima, perché non è affatto scontato riceverla. Sono molto importanti anche le eventuali possibilità di crescita economica e professionale, infatti, un lavoro che vi permetta di migliorare e fare carriera vi darà maggiori soddisfazioni e, con l'andar del tempo, salari più elevati. Se conoscete già l'ambiente di lavoro delle aziende che vogliono assumervi, scegliete l'offerta che vi sembra introdurvi in un ambiente lavorativo sereno e rilassato, tenendo lontane tutte le possibili fonti di stress o frustrazione futura dovuta a rapporti non idilliaci con i futuri colleghi. In fondo dovrete passare almeno otto ore in loro compagnia, quindi meglio avere un buon rapporto, quando è possibile. Buona fortuna!