In base al settore dell'azienda, infatti, si potrebbe scegliere un titolo il cui suono evochi già il tipo di attività oggetto della nostra impresa, in modo tale da essere più facilmente rintracciabile. In ogni caso, è più idoneo che questo sia un nome facilmente pronunciabile, memorizzabile, semplice da ricordare e non eccessivamente lungo. Un altro passaggio da prendere in considerazione consiste nel ragionare su quelle che sono le caratteristiche del titolare o dei soci qualora si trattasse di una società. In questo modo, infatti, il cliente avrà la possibilità, sempre a grandi linee, di farsi un'idea su quello che diverrà il suo fornitore, perché no, di fiducia.