Come scaricare i certificati di malattia dal sito Inps on line

Tramite: O2O 02/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Da qualche anno, i certificati di malattia dell'INPS (Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale) sono consultabili e scaricabili on line attraverso il portale web dell'INPS. In caso di malattia infatti, il lavoratore non è più tenuto a presentare una copia dell'attestato di malattia al datore di lavoro, ma deve semplicemente contattare il proprio medico e comunicare al datore di lavoro la propria assenza e un indirizzo per la sua reperibilità. Spetta al medico compilare il certificato telematico per conto del lavoratore, che tramite appositi canali verrà trasmesso all'INPS. Tramite il sito on line dell'INPS i certificati saranno consultabili sia dal lavoratore che dal suo datore di lavoro. In questa guida vi mostreremo come scaricare tali certificati di malattia dal sito Inps on line. Vediamo come fare.

27

Occorrente

  • PC con connessione ad internet
  • Pin personale per l'accesso ai servizi INPS
37

Richiedere il codice PIN

Innanzitutto, per accedere alla consultazione di tutti i vostri certificati di malattia e di molteplici altri servizi offerti dal sito web ufficiale dell'INPS, dovrete per prima cosa essere in possesso della "Carta per l'Accesso ai Servizi", sulla quale è riportato anche il PIN personale. Se non l'avete ancora rimediato, andate al "Menù Servizi" del sito ufficiale e richiedete direttamente da lì il vostro PIN. Per ottenerlo interamente, dovrete attendere un po' di tempo (di solito qualche giorno), mentre la prima parte vi verrà rilasciata immediatamente online una volta fatta la richiesta. La seconda parte, invece, per motivi di sicurezza, vi verrà spedita tramite posta presso il vostro domicilio (quindi assicuratevi di lasciare i vostri dati correttamente).

47

Accedere alla consultazione

Non appena riceverete l'intero codice PIN, andate sul sito dell'INPS. A questo punto, avrete tutto ciò che vi occorre per accedere all'elenco di tutti i vostri certificati di malattia. Dalla pagina "Servizi Online", scorrete fino a trovare la voce "Elenco di tutti i Servizi". Quindi selezionatela con un click e poi fate scorrere ancora la pagina fino a trovare un'altra voce, relativa alla "Consultazione dei Certificati di Malattia". Giunti qui, selezionate per l'appunto "Consultazione dei Certificati di Malattia". Vedrete che si aprirà automaticamente una pagina di accesso. Qui dovrete inserire il vostro Codice Fiscale e l'intero PIN ricevuto dall'Ente (prima e seconda parte). Dopodiché, cliccate su "Accedi" ed il gioco è fatto!

Continua la lettura
57

Scaricare i certificati

Il certificato scaricabile da parte del lavoratore sarà comprensivo di tutta la documentazione, ovvero anche della diagnosi, cosa che invece verrà oscurata al datore di lavoro. I certificati sono consultabili, scaricabili o stampabili on line. Il sito dell'Inps permette di ricevere tutta la documentazione anche tramite messaggio fornendo un numero di cellulare o attraverso la Posta Elettronica Certificata (PEC) fornendo un indirizzo mail.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Richiedete il pin di accesso per accedere a tutte le informazioni del sito del Inps
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come comunicare la malattia all'INPS

L'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) è un ente pubblico che si occupa dei lavoratori dipendenti/autonomi nel territorio italiano e dei pensionati. Con riferimento agli occupati del settore pubblico/privato, chi si ammala viene obbligato...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività di vendita on-line

Aprire un negozio online è una scelta che ultimamente fanno in molti poiché se si ha un prodotto vincente e una somma molto piccola da investire, permette di raggiungere un'enorme quantità di potenziali clienti. L'offerta web di negozi online è abominevolmente...
Lavoro e Carriera

Come richiedere on line la maternità

Il congedo di maternità o la maternità obbligatoria è un diritto per ogni donna. La durata è di cinque mesi, oltre i due mesi precedenti la data del parto ed i tre successivi. In tale lasso di tempo, la donna deve sospendere l'attività lavorativa come...
Lavoro e Carriera

Come inviare il certificato di malattia via internet

Nel 2010, abbiamo assistito all'introduzione della possibilità di inviare il certificato di malattia per via telematica.Tramite un decreto del 26 febbraio, questa opportunità si è fatta strada con lo scopo di semplificare il processo di gestione dei certificati...
Lavoro e Carriera

Come trasmettere il certificato medico di malattia

Dal primo febbraio 2011 sono cambiate le modalità per trasmettere il certificato medico, relativo alla malattia, da presentare al proprio datore di lavoro, sia esso pubblico che privato. Sebbene le maggiori incombenze siano a carico del certificante,...
Lavoro e Carriera

Come segnalare all'Inps i contributi previdenziali non versati

Pagare le tasse e versare i contributi sono dei doveri a cui tutti i cittadini devono assolvere. Bisogna quindi verificare periodicamente che si siano versati i contributi corretti, e in caso di mancanza provvedere a versare la quota rimanente al più...
Lavoro e Carriera

Come richiedere un congedo per malattia del proprio figlio

Quando un bambino si ammala, ha necessariamente bisogno della presenza di almeno una persona adulta che possa assisterlo. Per i più piccoli, infatti, anche un semplice raffreddore o alcuni decimi di febbre possono rappresentare una sofferenza, per cui...
Lavoro e Carriera

Come affrontare il rientro al lavoro dopo una lunga malattia

Spesso capita, specialmente nei periodi invernali, di affrontare una lunga malattia. Durante i periodi di malattia ci si sente un vero inferno e non è sempre facile riprendere la solita routine quotidiana. Per questo motivo vi darò, all'interno di questa...