Il bonifico è una transazione bancaria che, a seguito della richiesta del cliente, permette di versare del denaro da un conto corrente a un altro. Il bonifico può essere di due tipi: estero oppure SEPA. Il bonifico estero è un bonifico compiuto in divisa, oppure verso un paese extra SEPA. Il bonifico SEPA (Single Euro Payments Area), invece, è un bonifico valido nell?area SEPA, appunto, che coinvolge 34 paesi (19 dell?area euro, più altri 15 sempre europei). In quest?area, i bonifici sono eseguiti senza distinzione da quelli compiuti sul territorio nazionale di appartenenza e possono essere fatti solo in euro. Che sia estero oppure SEPA, si ricorre al bonifico ogniqualvolta si abbia bisogno di disporre un pagamento (come, per esempio, un affitto, una caparra per un viaggio, una consulenza via web, ecc.) o una donazione verso privati, aziende, associazioni o altri tipi di enti che posseggono un IBAN. Dunque, per eseguire un bonifico, si avrà necessariamente bisogno di un conto corrente bancario, o una carta conto, e la sufficiente capienza per adempiere al trasferimento desiderato. Una volta effettuato, come facciamo a sapere se tale bonifico è arrivato? Per scoprirlo, continuate la lettura della guida.
27
Occorrente
Conto corrente con IBAN
CRO
Servizi bancari (fax, numero di telefono, ecc.)
Registrazione web
Denaro sufficiente
37
Verificare il CRO
Un primo modo per sapere se un bonifico da noi inviato è stato trasmesso con successo, è quello di verificare il CRO che ci viene fornito dalla nostra banca, da cui cui si evince che l'ordine è stato eseguito e inviato al destinatario. Una volta che ci siamo accertati di ciò, possiamo chiedere direttamente alla stessa banca, se effettivamente è stato accreditato sul conto della persona indicata.
47
Usufruire dei servizi bancari
Un altro modo per sentirsi sicuri e tranquilli del buon esito dell'operazione, è quello di rivolgersi alla banca facendosi inviare un fax, se non altro per avere la certezza che i soldi sono stati spediti. Per avere, poi, la sicurezza del buon esito, è possibile, inoltre, chiamare la banca telefonicamente oppure chiedere allo sportello l'estratto conto cartaceo o ancora consultarlo online. Quest'ultimo, è in tempo reale e richiede l'attivazione di servizi chiamati "home banking" o "phone banking". Il servizio online consente, inoltre, di controllare anche le operazioni in "sospeso" sul conto corrente, quindi nel caso di invio, sappiamo se non altro che è in fase di trasferimento al destinatario, mentre se dobbiamo riceverlo, compare in questa lista fino a un giorno prima dell'accredito definitivo. Da tener presente, tuttavia, è la tempistica sia per l?invio che per l?arrivo di bonifici, per cui sono necessari da uno a cinque giorni lavorativi affinché i soldi appaiano nel nostro conto o in quello del destinatario.
Continua la lettura
57
Registrarsi al sito web
Inoltre, se aspettiamo un bonifico da un ente statale, come per esempio un rimborso INPS, Enel o altro, l?ideale è registrarsi (prima della transazione bancaria) al rispettivo sito web della banca, in modo tale che con username e password di accesso, possiamo monitorare il pagamento. Il servizio, inoltre, ci consente di sapere anche altre informazioni, oppure di contattare il centro clienti nell?apposita area riservata che, via e-mail o chat, sapranno indicarci che l?esito è comunque andato a buon fine, qualunque sia la tipologia di bonifico prescelto. Infine, è consigliabile trasmettere la ricevuta dell'avvenuto bonifico, inviandola via fax, e-mail oppure semplicemente telefonando al destinatario, per comunicargli il numero d'ordine a viva voce.
I progressi dell'elettronica e l'orientamento delle banche verso un crescente utilizzo di apparecchiature informatiche, consente oggi di compiere operazioni bancarie senza che il cliente debba necessariamente recarsi nei locali della banca. Nonostante...
Le banche online consentono di effettuare bonifici in estrema semplicità, accorciando le tempistiche ed evitando di fare delle file considerevoli allo sportello. Tuttavia, sia che si effettui il bonifico in banca o comodamente da casa propria accedendo...
Fare un bonifico su internet è una procedura abbastanza facile però spesso, specialmente all'inizio, si potrà fare fatica a causa della poca esperienza nel settore oppure alla conoscenza scarsa delle procedure dentro al sito relativo. Con tale guida,...
Se spedite dei pacchi alle poste, dovrete sapere che a seconda del servizio che scegliete, esistono delle garanzie sugli stessi servizi. Un servizio tra questi è quello che chiede il rimborso relativo ad un pacco che è giunto a destinazione con ritardo,...
Negli ultimi anni con l'avvento di internet in quasi tutte le case degli italiani, moltissimi servizi sono diventati alla portata di tutti; quello che prima necessitava di lunghe file agli sportelli di banche e poste, ora si può fare comodamente con...
Ecco una guida, molto utile, per tutti i nostri lettori, che amano eseguire degli acquisti interamente online, risparmiando dei soldi, che potranno essere impiegati in altro. Nello specifico cercheremo di capire come ricaricare, in piena sicurezza, il...
Esistono metodi più rapidi per effettuare dei bonifici, ed in base al tipo di contratto bancario è possibile risparmiare molto sulla spesa di transazione se non addirittura essere assolutamente gratuito. Fare un bonifico significa trasferire del denaro...
PayPal è uno degli strumenti di pagamento più affidabili sul web e si è affermato ormai come una delle principali e più accettate modalità per fare acquisti online. Ad aver reso PayPal così popolare e apprezzata da consumatori ed esercenti è la...