Prima di tutto, vi consiglio di accertarvi che l'ufficio dove andrete a ritirare i documenti accetti la delega. Per farlo, vi basterà contattare in anticipo l'ufficio, o attraverso un'e-mail, o più semplicemente attraverso una chiamata telefonica. Qualora l'ufficio dovesse confermare l'accettazione della delega per ritirare dei documenti, dovrete far compilare al vostro famigliare il modulo specifico per l'attestazione della delega. Il modulo potrete scaricarlo dal web in maniera molto veloce. In questo modulo il nostro famigliare oltre ai suoi dati anagrafici, dovrà anche inserire i nostri dati anagrafici e dovrà firmare il modulo. Essendo un documento molto delicato, è importante che il nostro famigliare scriva tutti i dati in maniera più che leggibile. Importante è anche il far utilizzare una penna di colore blu od una penna di colore nero al nostro famigliare. Se vogliamo aver la massima certezza che la delega venga accettata, possiamo farci consegnare dal nostro parente un documento, ad esempio possiamo farci consegnare la carta di identità od il codice fiscale.