Mentre ci si può limitare ad un mero controllo per quanto riguarda la ristrutturazione parziale, quella totale richiede dei veri e propri lavori di rifacimento. Le parti interessate aumentano considerevolmente, dato che andranno ad includere anche i serramenti, le pareti, i pavimenti e gli impianti. Questi ultimi devono essere fatti da personale autorizzato e competente che rispetti tutte le nuove normative vigenti in materia. Potrebbe essere necessario modificare l'ambiente, utilizzando dei rivestimenti isolanti. Essi possono essere costituiti sia di materiali isolanti termici che acustici. Si possono realizzare dei nuovi intonaci, conseguentemente ad un loro degrado. Tapparelle, persiane, oppure porte possono essere cambiate o semplicemente trattate con dei materiali appositi. Se sono in ottimo stato, basterà operare degli appositi trattamenti per riportarle al massimo del loro splendore.