Come risparmiare sulle spese mensili
Introduzione
La crisi economica degli ultimi anni obbliga molte persone a risparmiare su diverse voci di costo. Avere ogni mese un determinato risparmio non costituisce un aspetto semplice. Questo avviene soprattutto quando bisogna mantenere una famiglia con prole o corrispondere l'affitto mensile. Tramite qualche piccolo accorgimento si ha comunque l'opportunità di accantonare soldi ottenuti con il lavoro. Degli imprevisti possono succedere in qualsiasi momento e rischiano di mandare all'aria tutta la strategia attuata fino a quel momento. Nel presente tutorial di gestione finanziaria vediamo come risparmiare sulle spese mensili, presupponendo il non verificarsi di eventi fortuiti.
Occorrente
- Denaro in entrata
- Piano di risparmio
Scegliere delle alternative al veicolo
Spostarsi con la propria auto, soprattutto per recarsi sul posto di lavoro, richiede una spesa elevata in carburante. Considerando le tariffe del momento sui rifornimenti di benzina e GPL, è decisamente più saggio adoperare ulteriori mezzi di trasporto. L'autobus, il treno e la metropolitana consentono di risparmiare sulle spese mensili. Tuttavia il loro utilizzo comporta il pagamento dei biglietti per il viaggio. Anche in questo caso si tratta di un esborso non sempre affrontabile. È dunque possibile valutare una soluzione decisamente più economica, cioè la fruizione della bicicletta. Qualora si debbano percorrere brevi tragitti o le condizioni meteo lo permettano, spostarsi con un velocipede si rivela una decisione ottimale. Una scelta di questo genere risulta a costo zero (tolto l'investimento di partenza) e andrebbe a vantaggio del benessere fisico.
Limitare il consumo di corrente elettrica
Quando arriva la fine del mese, si teme molto l'arrivo di una bolletta piuttosto salata come quella della luce. Un buon metodo per risparmiare sulle spese mensili è limitare il consumo di corrente elettrica nella propria abitazione. Non si tratta di un taglio drastico, bensì di qualche piccolo accorgimento. Innanzitutto è preferibile beneficiare della fonte illuminante casalinga soltanto quando manca la luce naturale esterna. Durante l'inverno si consuma più corrente elettrica, in quanto fa buio abbastanza presto. Nella stagione estiva è invece possibile mantenere le luci spente fino all'ora di cena. Oltre alla luce si può risparmiare anche tenendo sotto controllo gli apparecchi elettrici. Anziché lasciare la spina inserita nella presa di corrente, è meglio staccare gli apparecchi inutilizzati. Questa accortezza va seguita di notte e quando non ci si trova in casa.
Scegliere tariffe low cost per varie forniture domestiche
I gestori telefonici, i provider di servizi web, i fornitori di energia elettrica e la TV satellitare gravano troppo sul proprio budget mensile. Per risparmiare su tali spese, è necessario compiere una scelta ragionata. Esistono diverse compagnie proponenti servizi a costi vantaggiosi, quindi basterà optare per quelle che hanno le offerte migliori. Con riferimento a linea telefonica ed Internet, è possibile essere clienti di un unico provider. In questo modo la bolletta combinata potrebbe risultare meno costosa, dunque si avrebbe un notevole risparmio sulle spese mensili. A proposito della pay TV, esistono invece delle buone offerte sui pacchetti base. L'importante è valutare le soluzioni più adeguate alle proprie necessità personali e alle risorse finanziarie personali.
Utilizzare i buoni pasto per la spesa alimentare
Al giorno d'oggi risulta piuttosto difficoltoso risparmiare sulle spese mensili. Eppure un'altra soluzione si trova racchiusa nel modo di fare acquisti al supermercato. Facendo attenzione all'esborso in generi alimentari, è possibile limitare abbastanza le uscite. In questo caso si può organizzare una lista della spesa valida per 7 giorni. Facendo acquisti settimanali, non si eroga troppo denaro e non esistono alimenti che scadono in breve tempo. Un buon metodo per risparmiare è quello di pagare tramite i buoni pasto. In questo modo il contante non viene sottratto dal portafoglio e si può accantonare come risparmio. I buoni pasto vengono solitamente forniti ai lavoratori pubblici come integrazione allo stipendio. Essi si possono guadagnare anche iscrivendosi a qualche portale web di sondaggi online. Considerando questo periodo di crisi economica, la soluzione dei buoni pasti risulta vincente.
Usufruire di coupon ed offerte
Un'altra soluzione per risparmiare sulle spese mensili è abbastanza recente. Negli ultimi anni è avvenuto un boom dei coupon. In sostanza esistono buoni sconto che rendono meno costosi alcuni servizi (come quello alberghiero, della ristorazione o dell'intrattenimento). I coupon e le offerte presenti oggi concedono numerosi spunti per organizzare una serata fuori casa od una vacanza senza dissipare cifre esorbitanti. I ristoranti offrono sconti su una vasta gamma di menù e le strutture alberghiere si rendono accessibili a qualsiasi budget, grazie a pacchetti vacanze o last minute. Il bello del presente metodo di risparmio è che rimane vigente per 365 giorni l'anno. In questo modo si può decidere in qualunque momento di alleggerire le uscite mensili, concedendosi divertenti momenti di relax senza intaccare il risparmio sulle spese mensili.
Consigli
- Per risparmiare in base al periodo dell'anno, ridurre il consumo dei condizionatori in estate e dell'impianto riscaldante nelle giornate fredde.
- Evitare un consumo eccessivo di detergenti ad uso domestico: seguire i dosaggi riportati nelle confezioni, per diminuire le spese al riguardo.
- Approfittare delle offerte previste dai negozi commerciali e fare la spesa negli orari dove viene applicato uno sconto ulteriore.
- Rinunciare a prodotti inutili come le sigarette ed i farmaci: in quest'ultimo caso, affidarsi a prodotti naturali laddove il disturbo si possa curare tramite l'omeopatia.