Come risparmiare sul mutuo in 5 mosse

Tramite: O2O 02/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'acquisto di una casa, soprattutto se per la prima volta, è sicuramente uno dei passi più importanti della propria vita. Comprare una casa è ormai il desiderio di molti, e quando si sceglie di compiere un'operazione così importante, si devono anche fare i conti con le spese da sostenere. Dover pagare le rate del mutuo è a volte un'impresa titanica, in quanto gli importi sono altissimi e spesso è difficile far fronte alla rata da pagare. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò come risparmiare sul mutuo della casa in 5 mosse efficaci. Vediamo quindi come procedere.

26

Taeg

La prima cosa da fare per risparmiare è non perdere di vista il Taeg attuale, ossia il Tasso Annuale Effettivo Globale, perché comprende anche i costi accessori, delle perizie e istruttoria. Grazie a questo parametro potremo facilmente capire quanto ci costerà il mutuo ogni anno e valutare quindi, tra le varie banche, quella che ci offre condizioni più vantaggiose. Un altro fattore importantissimo da verificare è lo Spread. Questo rappresenta il costo effettivo del nostro mutuo ed è strettamente legato al tasso di interesse. Più lo spread è alto più gli interessi saranno alti, e viceversa.

36

Agevolazioni fiscali

Un terzo consiglio riguarda il poter usufruire delle agevolazioni fiscali sulla prima casa. Se si prende un mutuo come prima casa, lo Stato viene in nostro aiuto permettendoci di detrarre le spese relative agli interessi e agli oneri accessori del 19%. Come si può ben capire grazie a questa detrazione potremo recuperare diversi soldi dalle tasse che abbiamo pagato durante l'anno. Per poter valutare tutti questi parametri quando scegliamo un mutuo, occorre sapersi ben muovere sul web e fare dei preventivi direttamente online. Le banche mettono infatti a disposizione dei potenziali clienti, dei form da poter compilare direttamente dai loro siti ufficiali. Basta immettere i dati del richiedente del mutuo, la sua età e il suo reddito per vedere il prospetto di spesa mensile.

Continua la lettura
46

Mutui online

Un ultimo consiglio riguarda i mutui online. Questi, avendo costi di gestione più bassi, sono più economici per chi li stipula, risparmiando notevolmente sugli oneri. Nella scelta del mutuo più conveniente è quindi bene valutare anche quelli che le banche offrono direttamente online, in modo da poter risparmiare le rate e poter tranquillamente arrivare alla fine del mese. Se seguirete questi pochi e semplici passi, riuscirete molto rapidamente a risparmiare sul mutuo della casa, vivendo finalmente tranquilli. Buona fortuna!

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Esaminare il Taeg
  • Non perdere di vista lo Spread
  • Usufruire sulle agevolazioni prima casa
  • usare il web per confrontare i mutui
  • stipulare un mutuo direttamente sul web
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Differenze tra mutuo con ammortamento alla francese e mutuo con ammortamento all'italiana

Acquistare una casa al giorno d'oggi non è molto facile, anche se risulta essere un investimento tanto utile quanto consigliato. Ad occuparsi di quest'ultimo ci sono le banche ed ognuna di essere ha diversi piani di ammortamento, che possono essere alla...
Case e Mutui

Come ridurre la durata di un mutuo

L’acquisto di una casa o la sua ristrutturazione richiedono risorse economiche ingenti, che si possono trovare solo ricorrendo ad un mutuo. Quest’ultimo è un finanziamento a medio lungo termine concesso dagli istituto di credito, il cui rimborso avviene...
Case e Mutui

10 consigli su come richiedere un mutuo

Il mutuo è una tipologia di contratto che coinvolge due soggetti. Da un lato il mutuante cioè colui che eroga una somma di denaro e dall'altra il mutuatario che si impegna a restituire la somma alla scadenza pattuita. Scegliere un mutuo è una decisione...
Case e Mutui

Come richiedere l'adeguamento del tasso di interesse di un mutuo

Tutti coloro che hanno acceso un mutuo sicuramente ne sono a conoscenza: ogni tre mesi il Ministero del Tesoro indica quali sono i valori dei tassi di interesse oltre i quali, per legge, non si deve assolutamente andare. È bene, quindi, tenere bene sotto...
Case e Mutui

Come richiedere un mutuo a una banca estera

In un periodo in cui i mutui sono in discesa, a volte è sufficiente sapersi muovere nel modo corretto per poter risparmiare del denaro. Inoltre, se si deve affrontare la spesa del mutuo, ci si può anche affidare ad una banca straniera. I dati dell'AIBE...
Case e Mutui

Come calcolare il tasso d'interesse di un mutuo

Uno dei fattori principali da considerare prima di chiedere l'erogazione di un mutuo è il tasso d'interesse: esso rappresenta l'importo aggiuntivo che il cliente deve versare alla banca. Il calcolo del tasso di interesse è influenzato molto dalle dimensioni...
Case e Mutui

Come estinguere un mutuo casa in anticipo

Tutti sappiamo che se non abbiamo abbastanza soldi per poter comprare una casa è possibile richiedere un mutuo presso una Banca o ad un Istituto Finanziario. Il mutuo è a tutti gli effetti un contratto che intercorre tra il mutuante (Banca), che presta...
Case e Mutui

Come funziona il mutuo a tasso variabile con CAP

Il dubbio che spesso attanaglia ogni risparmiatore al momento della stipula di un mutuo, è quello di scegliere se affidarsi ad un tasso fisso oppure ad uno variabile. E, il più delle volte, la scelta non è certo facile. Questa indecisione può tranquillamente...