Come riscuotere la vincita di un tagliando Gratta e vinci

Di: Simona V.
Tramite: O2O 03/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il Gratta e Vinci, è una delle lotterie istantanee più diffuse in Italia, ma anche a livello mondiale. Il gioco si basa sull'acquisto di un tagliando, il cui costo è compreso tra 1 Euro e 20 Euro. Da tali valori dipendono anche gli importi delle possibili vincite. Esistono vari tipi di Gratta e Vinci, ognuno dei quali prevede vincite basate su combinazioni diverse da trovare sotto la patina argentata da grattare. Ogni tagliando offre diverse opportunità di vincita e di somme, indicate sul retro. Se siete stati tanto fortunati a trovare la combinazione vincente, ecco delle indicazioni su come riscuotere la vincita di un tagliando Gratta e vinci.

26

Occorrente

  • Tagliando Gratta e Vinci
36

Vincita di fascia bassa

Come prima cosa acquistate un tagliando Gratta e Vinci presso un qualunque punto vendita e grattate sulla parte argentata con una monetina. Verificate successivamente se c'è almeno un numero o simbolo identico a quelli indicati nelle combinazioni vincenti. Leggete bene le regole del gioco, a volte anche trovare un solo simbolo può portare a una vincita. A seconda dell'importo di quest'ultima anche le regole di riscossione cambiano. Le vincite di fascia bassa, ovvero quelle di valore non superiore a 500 Euro, possono essere richieste subito al tabaccaio e in qualsiasi altro punto vendita autorizzato, i quali dopo aver verificato la regolarità del tagliando, tramite il lettore ottico, erogano la somma in contanti. Naturalmente è possibile richiedere anche altri coupon di lotterie istantanee, invece del denaro.

46

Vincita di fascia media

Le vincite comprese da 501 Euro a 10.000, rientrano in quelle di fascia media e la loro riscossione richiede una procedura diversa e qualche giorno di tempo per l?erogazione delle somme. Infatti, poiché il pagamento deve avvenire tramite assegno circolare o bonifico bancari, è necessario presentare il tagliando al gestore del punto vendita, il quale esegue il controllo e poi predispone il pagamento tramite gli strumenti sopra indicati.

Continua la lettura
56

Vincita di fascia alta

Le vincite superiore ai 10 mila Euro sono considerate di fascia alta e per essere incassate richiedono un iter più lungo. Infatti, è necessario presentare richiesta recandovi in uno degli sportelli della banca Intesa San Paolo o in una delle sua filiali presenti in tutte le città italiane, oppure presso l'Ufficio Premi del Consorzio Lotterie Nazionali. Che si trova in viale del Campo Boario a Roma. In quest'ultimo caso potete anche spedire il biglietto vincente via raccomandata con ricevuta di ritorno. Questa pratica è la più rischiosa, in quanto se il biglietto si perdesse sarebbe difficile che i soldi vi arrivino. Per il pagamento vi verrà rilasciata una ricevuta. Le somme della vincita vi verranno corrisposte attraverso versamento su conto corrente.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se la vincita è di fascia bassa, ossia non superiore a cinquecento euro, dovete semplicemente riscuotere l'importo presso lo stesso punto vendita dove avete acquistato il tagliando vincete o presso qualunque altro punto vendita che venda gratta e vinci.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come revocare l'iscrizione a un sindacato

Nella vita lavorativa di tutti noi è capitato di non vedere riconosciuti alcuni diritti che in realtà ci spettavano automaticamente; in queste situazioni, ci si può rivolgere ai sindacati affinché risolvano loro stessi la questione con il datore di lavoro....
Richieste e Moduli

Come fare un vaglia postale

Il vaglia postale è un particolarissimo servizio offerto dall'Azienda di Poste Italiane. Questa pratica consente di far recapitare una determinata somma di denaro ad un altra persona, anche nel caso in cui sia sprovvista di un conto corrente bancario...
Richieste e Moduli

Come rintracciare una raccomandata internazionale

Di modi per spedire lettere o pacchi ce ne sono tanti, sia tramite corriere che per posta. Uno di questi è proprio la raccomandata internazionale, cioè una raccomandata spedita al di fuori della comunità europea, e ugualmente a quella nazionale può essere...
Richieste e Moduli

Come demolire un'auto con fermo amministrativo

Il fermo amministrativo è una particolarissima sanzione che si va ad aggiungere a quella di tipo pecuniaria e che impedisce la circolazione del mezzo per un determinato periodo. Se durante il periodo del fermo si utilizza il mezzo, si rischia di incorrere...
Richieste e Moduli

Come comunicare il cambio di residenza al PRA

Se cambiamo residenza, tra le varie comunicazioni da inviare, è necessario fare anche quella al Pubblico Registro Automobilistico. Infatti, oltre alla classica documentazione per il cambio di residenza, se abbiamo una patente di guida, dobbiamo compilare...
Richieste e Moduli

Come scrivere un avviso di sfratto

Negli ultimi anni, a causa della crisi economica che sta purtroppo colpendo l'Italia e non solo, sono sempre di più le persone che si trovano in difficoltà economiche e che quindi non riescono ad affrontare le spese di un mutuo o di un affitto. In questi...
Richieste e Moduli

Come prolungare visto turistico per l'Italia

Una passione che unisce gli esseri umani di tutto il mondo sono indubbiamente i viaggi all'estero. Nulla togliere ai Paesi stranieri, una delle più splendide mete turistiche è sicuramente l'Italia. Ovunque si visiti il territorio italiano, esistono dei...
Richieste e Moduli

Come chiedere un rimborso se si cade in strada

A chi non è mai capitato di cadere per strada? Certo, molto spesso è colpa di un piede appoggiato male oppure la causa è da addebitare ad una storta, mentre altre volte siamo distratti oppure andiamo di corsa. La maggior parte delle cadute però non è...