Introduzione
Forse non tutti sanno che in base alle nuove normative in termini di pensione, c'è la possibilità di riscattare gli anni del servizio di leva. Infatti, coloro che sono nati prima del 1985 possono conteggiare i suddetti anni ai fini pensionistici. In pratica si tratta di ottimizzare i cosiddetti contributi figurativi che l'Inps riconosce a chi in un determinato periodo della sua vita non ha svolto alcuna attività lavorativa per alcuni fattori contingenti come il suddetto servizio di leva. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli su come riscattare gli anni di leva.
Cumulare gli anni di leva ai fini del TFR
Per evitare dunque che alcuni lavoratori che hanno prestato il sevizio di leva creino involontariamente un buco nel loro sistema previdenziale, ci sono i contributi figurativi a cui abbiamo accennato in fase introduttiva delle presente guida. Si tratta di versamenti che l'ente nazionale riconosce a chi ha prestato il servizio militare nel periodo in cui la leva era obbligatoria. Tale agevolazione consente di cumulare i suddetti anni con quelli lavorativi effettivi, e quindi offre la possibilità di richiedere in anticipo il TFR.
Conteggiare gli anni di leva
Per ottenere il riscatto degli anni di leva ai fini pensionistici sono dunque indispensabili alcuni requisiti, e tra questi il più importante è che il periodo in oggetto sia stato totalmente scoperto di contribuzione obbligatoria ovvero che non si è lavorato e di conseguenza nessun datore di lavoro abbia versato dei contributi. Conteggiare in modo preciso gli anni in cui si è prestato il servizio di leva, è un modo imprescindibile per cumularli alla pensione da lavoro. Il riscatto del servizio militare non è tuttavia possibile ottenerlo, se è stato già considerato ai fini del trattamento della pensione statale o di qualsiasi altra tipologia come ad esempio pensione d'invalidità come superstite, vecchiaia eccetera. Inoltre, per poter riscattare gli anni di leva è necessario aver versato almeno un singolo contributo obbligatorio, anche nel periodo susseguente a quello del servizio militare con particolari agevolazioni per soggetti del comparto agricolo.
Presentare dei documenti se la leva è avvenuta all'estero
Il riscatto degli anni di leva è possibile anche se il rapporto è avvenuto all?estero e in un paese convenzionato con quello italiano in termini di contribuzione pensionistica. In tal caso basta presentare dei documenti che ne attestino l'effettiva durata. A margine di questa guida e in riferimento ai contributi figurativi generati dal servizio di leva, è importante sottolineare che la richiesta non è possibile inoltrarla a priori per coloro che già percepiscono una pensione sociale oppure da parte degli invalidi civili.