La bolletta dell'acqua, come quella del gas, è una delle più comunemente divise in un condominio, in modo particolare in quelli che hanno ampie zone esterne, con e senza giardini.
In questo caso, infatti, una porzione della spesa sarà equamente divisa tra tutti i condomini a prescindere dai criteri precedentemente indicati: quella parte che viene utilizzata nella gestione e nella pulizia di aree comuni (scale, pavimentazione esterna, etc.), oppure nella cura di giardini e piante che decorano dette zone comuni.
In questo caso si dividono anche i costi derivati dall'assunzione di personale apposito alle varie mansioni svolte.
Il costo di questi servizi varia, naturalmente, in base alle stagioni (più alto in primavera ed estate che in inverno) e alla capacità di gestione delle risorse degli inquilini stessi.
I costi rimanenti vengono divisi principalmente in base al numero di inquilini per appartamento, differenziando tra adulti e bambini che, secondo buona logica, usano quantità diverse di acqua.