Innanzitutto bisogna sapere che, rientrando nell'eventuale riscossione di una specifica eredità, si viene citati in appello da un notaio. Egli avrà il compito di esprimere il testamento rilasciato dalla persona deceduta. L'accettazione della volontà del defunto rientra tra i casi più diffusi, ma non sempre l'eredità prevede esclusivamente vantaggi ed ingressi fruttiferi. Alcune volte i debiti potrebbero essere superiori ai crediti. Per risolvere la situazione dell'addossamento degli importi dovuti, è possibile decidere di rinunciare alla propria quota nell'asse ereditario. L'azione di partenza consiste nel comunicare la rinuncia al notaio, che descriverà le istruzioni da seguire per rifiutare il lascito.