Come rintracciare una raccomandata internazionale

Di: Maria M.
Tramite: O2O 03/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Di modi per spedire lettere o pacchi ce ne sono tanti, sia tramite corriere che per posta. Uno di questi è proprio la raccomandata internazionale, cioè una raccomandata spedita al di fuori della comunità europea, e ugualmente a quella nazionale può essere rintracciata. In effetti, al giorno d'oggi, con l'uso di internet e i sistemi online è possibile verificare i vari spostamenti della raccomandata già inviata. Inoltre, per ogni chiarimento sulla transazione, arrivo e tempo di consegna e ricevimento è possibile tracciare il percorso per assicurarsi che la raccomandata stessa venga ricevuta dal destinatario nei modi e nei tempi prestabiliti. A questo punto non resta che vedere insieme come rintracciare una raccomandata internazionale.

27

Occorrente

  • Connessione internet
  • Codice di ricevuta della raccomandata
37

Conservare il tagliando di spedizione

Rintracciare una raccomandata non è affatto difficile dato che bisogna innanzitutto conservare il tagliando di spedizione del documento. Quest'ultimo viene fornito sia dalle Poste, se la raccomandata è stata spedita direttamente dalla persona fisica, sia dalla ricevuta di posta elettronica che viene inviata non appena si esegue il servizio. In entrambi i casi basta conservare i dati per visionare il tragitto della raccomandata.

47

Trovare il codice

Per usufruire del servizio di tracciatura della raccomandata internazionale è necessario il codice di spedizione che si trova in alto sulla ricevuta fatta di persona oppure su quella inviata via email nel caso si tratti di un invio online. I modi per rintracciare una raccomandata spedita all'estero sono essenzialmente due: modalità telefonica e telematica.

Continua la lettura
57

Rintracciare la raccomandata telematicamente

Il servizio di monitoraggio online si trova presso il sito di poste italiane, precisamente nella sezione "dove quando" Raccomandata Internazionale. In questa sezione, grazie all'inserimento del codice e della data di spedizione è possibile verificare tutti i movimenti. È un'opportunità molto utile ed è attiva dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Da notare che il servizio di monitoraggio online ha un tempo di aggiornamento non istantaneo, quindi lo stato della spedizione è riferito sempre ad alcune ore precedenti a quella di verifica. Nel caso in cui vi siano problemi è necessario rivolgersi al servizio telefonico che chiarirà qualunque dubbio sulla situazione in corso.

67

Rintracciare in modo telefonico

Con il monitoraggio telefonico invece è sufficiente telefonare al numero verde che si può trovare presso il sito di poste italiane oppure presso un qualsiasi ufficio postale nazionale. Uno degli operatori telefonici fornirà informazioni utili riferendo lo stato attuale della spedizione della raccomandata oppure chiarendo qualsiasi dubbio al riguardo.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come spedire una raccomandata all'estero

Desiderate sapere come si deve spedire correttamente una determinata raccomandata all'estero? Sentitevi abbastanza fortunati, in quanto siete arrivati nella pagina web esatta. La raccomandata è una lettera che qualcuno (detto mittente) spedisce ad uno...
Richieste e Moduli

Come fare una raccomandata

La raccomandata è ancora oggi uno degli strumenti più utilizzati per certificare legalmente la ricezione di un oggetto o di comunicazione. Non a caso questo strumento continua ad essere usato in maniera massiccia nonostante l'avanzare della tecnologia....
Richieste e Moduli

Come delegare per un ritiro raccomandata

Quando il postino deve consegnare una raccomandata e non trova nessuno in casa, consegna ad un vicino o inserisce nella cassetta della corrispondenza un avviso di giacenza presso l’ufficio postale da cui è partita. Una volta che il destinatario ne è a...
Richieste e Moduli

Come avere il duplicato della cartolina di una raccomandata A/r

Spesso, per motivi personali, burocratici e soprattutto per motivi di lavoro, abbiamo la necessità di spedire documenti, lettere o cartoline per comunicare al mittente qualcosa di importante. La spedizione avviene solitamente tramite le Poste Italiane....
Richieste e Moduli

Come rintracciare un vaglia postale

Il vaglia postale è un metodo utilizzato per spostare del denaro tramite il servizio di Poste Italiane. Questo viene spesso utilizzato da coloro che non posseggono un conto corrente, ma che hanno necessità di trasferire dei soldi. Per spedirne uno è sufficiente...
Richieste e Moduli

Codici raccomandate: come scoprire chi è il mittente

Una raccomanda deve essere sempre consegnata direttamente al destinatario, e il postino deve sempre assicurarsi che il destinatario firmi la ricevuta in modo da esser sicuri che la raccomandata sia stata ricevuta dal diretto interessato. Ma quando il...
Richieste e Moduli

Come spedire un pacco a Cuba

Nonostante la tecnologia avanzata, ci sono luoghi nel mondo ancora difficili da raggiungere o con cui comunicare. Lo sanno bene tutti coloro che hanno amici o parenti a Cuba e che sono interessati a spedire pacchi e quant'altro in maniera sicura e garantita....
Richieste e Moduli

Come risalire al proprietario di un immobile

I motivi per i quali risalire al proprietario di un immobile possono essere molteplici: perché si è interessati al suo acquisto, perché si vuole discutere con lui di eventuali problemi o tanti altri. Quali che siano i motivi, risalire al proprietario...