Come rintracciare un vaglia postale
Introduzione
Il vaglia postale è un metodo utilizzato per spostare del denaro tramite il servizio di Poste Italiane. Questo viene spesso utilizzato da coloro che non posseggono un conto corrente, ma che hanno necessità di trasferire dei soldi. Per spedirne uno è sufficiente recarsi presso un qualsiasi ufficio postale, richiedere l'apposito modulo, compilarlo e versare la somma desiderata pagando il corrispettivo per il servizio di vaglia. Ma se succedesse qualcosa, come un disguido o un errore nella compilazione del modulo? Quando si tratta di soldi, bisogna dire che la prudenza non è mai troppa, pertanto è fondamentale essere a conoscenza del fatto che se dopo qualche giorno la cifra non dovesse risultare consegnata al destinatario abbiamo la possibilità di rintracciare il vaglia e controllare l'andamento del trasferimento. Nei passi successivi di questa guida cercheremo di capire come bisogna procedere per poter rintracciare un vaglia postale.
Occorrente
- Codice del vaglia
- Ricevuta del vaglia
Verificare i tempi di consegna
Fra la compilazione del vaglia all'ufficio postale e la consegna della relativa somma, in genere, dovrebbero passare alcuni giorni lavorativi, variabili a seconda di vari fattori come la distanza fra l'ufficio postale mittente e quello ricevente, oppure il tipo di vaglia scelto. In genere, comunque, il trasferimento viene effettuato nell'arco di una settimana. Se dopo questo arco di tempo il denaro non è stato ricevuto, è consigliabile informarsi sulla presenza di eventuali errori di compilazione o problematiche relative alla spedizone.
Controllare se è stato ritirato
Innanzitutto è necessario sapere se il vaglia non sia stato già ritirato da una persona terza: difatti, nel caso in cui si tratti di un vaglia trasferibile (condizione che viene scelta dal mittente al momento della spedizione) una persona, autorizzata dal destinatario, può avere già effettuato il ritiro. Il vaglia resterà in giacenza presso l'ufficio di Poste Italiane per due anni, dopodiché andrà in prescrizione.
Se, invece, non venisse consegnato dall'ufficio di poste locale entro 30 giorni, a causa di problemi nel localizzare il ricevente o eventuali disguidi, le Poste Italiane sono tenute a rispedirlo indietro al mittente e provvederanno loro stessi, autonomamente, a rimborsare il mittente.
Recuperare il codice del vaglia
Per poter effettuare il tracciamento della spedizione, è necessario recuperare il codice del vaglia. Questo è il codice identificativo attraverso il quale viene riconosciuto e rintracciato il vaglia dalle Poste, e viene fornito al mittente dall'ufficio postale, assieme alla ricevuta di pagamento nel momento in cui avviene la spedizione. Ricordatevi, quindi, di non buttare mai la ricevuta, almeno fino a quando non avrete la certezza che il vaglia è stato regolarmente consegnato al destinatario.
Contattare Poste Italiane
A questo punto bisogna quindi chiamare il call center delle Poste Italiane al numero 803.160, gratuito e attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, e fornire il codice del vaglia. L'ufficio provvederà a informare l'utente riguardo l'attuale situazione del vaglia, ovvero se ancora da consegnare, se è in consegna o già ritirato dal destinatario. Nel caso ci fossero delle incongruenze si può, attraverso questo ufficio, informarsi e prendere eventuali provvedimenti. Come avrete capito, si tratta di un servizio molto semplice ed efficiente che vi consentirà di rintracciare, in poco tempo, un vaglia inviato.
Utilizzare Western Union
È inoltre possibile tracciare un vaglia postale anche tramite servizi come Moneygram o Western Union, ma in questo caso bisognerà seguire il processo stabilito da ciascuna società.
Per eseguire il tracciamento tramite Western Union, è necessario completare un "Money Order Affidavit" e pagare la relativa commissione; occorrerà inoltre certificare il modulo prima di inviarlo. Una volta inviato il modulo, possono essere necessarie fino a quattro settimane per l'elaborazione, dopodiché il richiedente riceverà un rimborso o una fotocopia del vaglia, a seconda che sia stato incassato o meno.
Utilizzare Money Gram
Per tracciare un vaglia postale tramite Money Gram, bisogna completare un apposito modulo chiamato "Carta di reclamo per ordine di denaro" e allegare una copia della ricevuta del modulo. Bisognerà anche pagare una tassa per il tracciamento, il cui processo può richiedere dai 30 ai 65 giorni; se il vaglia non è stato ancora incassato, l'importo ti verrà rimborsato. Tuttavia, se è stato incassato, la società provvederà ad inviare una fotocopia del vaglia incassato.
Guarda il video
