Come rimpatriare una salma

Tramite: O2O 23/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Generalmente non sappiamo cosa fare se un migrante residente in Italia muore; necessitano delle procedure per rimpatriare la salma. Esse presentano diverse difficoltà, ma nonostante ciò poche persone decidono di dare sepoltura in Italia al proprio caro. Infatti, la famiglia preferisce tumularlo nel Paese di origine in quanto preferisce un rientro del proprio caro nel luogo che gli ha dato la vita. Questo tutorial dà delle informazioni su come eseguire questa complessa procedura.

27

Costo

Il rimpatrio di un defunto costringe i familiari a lunghe pratiche burocratiche e prevede anche un cospicuo esborso di denaro. Generalmente per trasportare un defunto all?estero il costo è pari a 3000 euro. Però, per venire in contro alle esigenze dei migranti alcune agenzie e diversi istituti bancari hanno messo in atto un'iniziativa; essa consiste nel pagamento di piccolissime cifre mensili stipulate da apposite polizze e servono per la copertura di tale spesa.

37

Storia

Sul piano normativo in Italia non abbiamo strumenti precisi sulla concessione di aiuti economici in tale direzione. Nell'86 l?INPS dispose un fondo che prevedeva la copertura dei costi per il rientro delle salme, ma questa situazione è rimasta attiva fino al 1999. Quando nel nostro Paese non ci sono leggi a livello nazionale alcuni enti locali devono risolvere direttamente i problemi del loro territorio. Dobbiamo dire che le regioni non dispongono di normative sull?immigrazione, ma non si pongono il problema.

Continua la lettura
47

Comune

Per riportare le spoglie di una persona cara in patria si devono effettuare più tappe; esse comprendono il Consolato della propria nazione in Italia. Quest'ultimo deve avere un nulla-osta dal Comune in cui deve arrivare il defunto. Bisogna inoltre presentare il certificato di morte ed avere un rapporto dell?autorità giudiziaria sulle motivazioni del decesso. A tutto ciò si devono aggiungere alcuni cavilli burocratici che solo le agenzie funebri conoscono e riescono a risolvere.

57

Consolati

Per il rientro delle spoglie di cittadini italiani morti in un altro Paese le rappresentanze dei Consolati danno la loro assistenza e un'adeguata consulenza. Si attivano per ottenere il permesso dal Comune italiano per la sepoltura dell'estinto e per il rilascio del passaporto mortuario. Bisogna fornire il certificato di morte e quello dell'Autorità sanitaria del posto in cui si attesta che sono state rispettate le previste norme di igiene e sicurezza. Occorre, inoltre, un foglio in cui si certifica che la morte è avvenuta in luogo esente da epidemie e da malattie infettive.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come redigere un testamento biologico

Il testamento biologico attesta la volontà, da parte di chi lo sottoscrive, di non essere sottoposto in futuro a cure mediche e terapie che abbiano il solo fine di prolungare la vita in modalità che non consentono di svolgere le più comuni funzioni ed...
Richieste e Moduli

Come trasportare le ceneri di una persona cara in aereo

La perdita di una persona cara non è mai semplice, motivo per cui può essere di notevole conforto per le famiglie poter avere nelle vicinanze la salma o le ceneri della persona da visitare e pregare. Negli ultimi anni è poi aumentato il numero di persone...
Richieste e Moduli

Come richiedere la cremazione

Quando una persona muore, solitamente esistono due opzioni per occuparsi del corpo. La più utilizzata è la sepoltura, mentre per alcuni viene richiesta la cremazione anche a seconda del volere del defunto se ha lasciato delle istruzioni. La cremazione...
Richieste e Moduli

Come richiedere la disoccupazione per rimpatriati

Tutti i lavoratori italiani che dopo un periodo all'estero hanno perso la propria occupazione e decidono di tornare in Italia, hanno diritto a richiedere la disoccupazione per rimpatriati. Questa indennità viene erogata dall'INPS, secondo la legge 25.07.75...
Richieste e Moduli

Come prolungare visto turistico per l'Italia

Una passione che unisce gli esseri umani di tutto il mondo sono indubbiamente i viaggi all'estero. Nulla togliere ai Paesi stranieri, una delle più splendide mete turistiche è sicuramente l'Italia. Ovunque si visiti il territorio italiano, esistono dei...