Quando si compila la dichiarazione dei redditi può capitare di commettere degli errori causati da dimenticanze o errori di calcolo. Succede più spesso di quanto possiate pensare, per questo oramai è diventato molto semplice risolvere questo piccolo problema. Il contribuente, o chi ha redatto per lui la dichiarazione, può rimediare in qualsiasi momento. Esistono due strumenti che consentono di rettificare gli errori presenti nella dichiarazione. In questo modo non si subiranno accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate. Le due opzioni variano a seconda del rispetto dei termini di consegna. Se i termini non sono ancora scaduti si può presentare una dichiarazione correttiva. Al contrario, è necessario presentare una dichiarazione integrativa. Potete benissimo rivolgervi ad un professionista, ma se non volete perdere tempo e denaro, questa guida fa al caso vostro. Vediamo quindi come rimediare un errore nella dichiarazione dei redditi, secondo queste due modalità.