Come ridurre la rendita catastale di un immobile
Introduzione
La rendita catastale è un parametro fiscale attribuito ad ogni immobile in grado di produrre un reddito in forma autonoma . La rendita catastale è un parametro utilizzato in diversi algoritmi per il calcolo delle imposte sugli immobili (quali TASI , IMU , ecc...), tali imposte sono attribuite a tutte le tipologie d' immobile. Conoscere la rendita catastale e sapere se sia poterla ridurre, può comportare un significativo abbassamento delle imposte sull'immobile. Per sapere come ridurre la rendita catastale di un immobile di seguito facciamo una veloce analisi dei casi e dei modi in cui si può intraprendere un istanza di riduzione della rendita catastale di un immobile . Ricordiamo inoltre che ogni procedura deve essere effettuata tramite personale tecnico autorizzato.
Occorrente
- Requisiti strutturali, in base al tipo di abitazione
Variazioni condizioni dell' immobile
Se l'immobile si trova in uno stato di degrado ed abbandono, privo dei principali servizi ( quali eletricità , acqua corrente , ecc..... ). In questo caso è possibile un istanza al Catasto richiedendo la riduzione della rendita catastale.
L' istanza di variazione va presentata tramite un tecnico abilitato attraverso la compilazione di un modulo catastale, inoltre è necessaria l'autorizzazione da parte degli uffici comunali.
Variazione destinazione d'uso
La variazione della destinazione d'uso di un immobile può determinare la riduzione del valore catastale di un immobile .Ad esempio un locale commercilale situato in una zona periferica , adibito in un periodo precedente a negozio e successivamente trasformato in magazzino o deposito. In questo caso o in fattispecie simili , è possibile richiedere una revisione della rendita catastale.
Rettifica dei dati catastali
Possono verificarsi degli errori nelle pratiche di censimento di una unità immobiliare. Gli errori che possiamo riscontrare riguardano l'intestazione della ditta catastale e l'indirizzo in cui è ubicato l'immobile.I parametri da considerare e da visionare perché incidono sulla rendita catastale sono la superfice e la categoria catastale. Se si riscontrano delle incongruenze o comunque degli errori ,in questo caso è necessario presentare un istanza di rettifica al Catasto che viene definita di autotutela.
Differenza tra Rendita Catastale e Valore Catastale
Spesso si confonde la Rendita Catastale con il Valore Catastale è bene ricordare che la rendita catastale è un parametro fiscale , soggetto a una serie di variabili quali la destinazione d'uso dell'immobile , la classe catastale dell'immobile e le condizioni in cui si trova l' immobile.Invece il valore catastale si ottiene moltiplicando la rendita catastale per un coefficiente dato dalla destinazione d'uso dell' immobile e dalla categoria catastale di appartenenza.
Consigli
- Conoscere la rendita catastale del propio immobile e verificare eventuali errori , può aiutarti a risparmiare