Pur non avendo le competenze e gli strumenti di un gioielliere o di un gemmologo, si possono utilizzare alcuni metodi semplici per riconoscere le pietre false. Innanzitutto, le pietre naturali sono fredde al tatto e conservano la temperatura anche dopo il contatto prolungato con la pelle. Esse sono praticamente indistruttibili. Un'attenta osservazione con una buona lente d'ingrandimento rivelerà all'interno della pietra delle imperfezioni e delle venature uniche, frutto delle millenarie sedimentazioni nel giacimento di provenienza. Le pietre false, anche quelle realizzate con molta precisione, hanno un aspetto omogeneo, tipico della pietra sintetica realizzata in laboratorio. Infine, un fattore che insospettisce l'acquirente può essere il prezzo troppo basso, proposto come " un affare". Nessun gioielliere svenderebbe una pietra preziosa!