In base alla legge di mercato, quando esiste un'ampia offerta il prezzo delle azioni automaticamente diminuisce; questo ribasso spesse volte non ha valide giustificazioni e deriva semplicemente dalla vendita di titoli dei piccoli e medi investitori, oppure da un certo pessimismo in linea generale. Naturalmente dopo il picco negativo è inevitabile una risalita, e quindi prima di questa conviene acquistare. Tenendo in considerazione i nostri consigli, ora potete anche provare ad acquistare o vendere le vostre azioni. Quindi, ricordatevi di sfruttare i picchi massimi e quelli minimi, evitando di avere fretta nel fare queste operazioni ed aspettando il momento propizio, senza tuttavia soffermarvi soltanto su una, in modo da poter gestire al meglio il vostro portafoglio. Infatti se un'azione non genera profitti, l'altra può sopperire a ciò, e quindi limitando le vostre perdite di danaro. Tale strategia in gergo si chiama diversificazione del portafoglio azionario.