Come richiedere uno spazio pubblico per il carico e lo scarico merci
Introduzione
Se avete un'attività commerciale di qualsiasi genere, non potrete far a mano di rapportarvi con dei fornitori. Che siano di generi alimentari, oppure di beni non deperibili, mobilia o addirittura farmaci, avrete sempre quotidianamente o settimanalmente il vostro bel furgone davanti al negozio pronto a scaricare le merci. Visti i problemi di parcheggio delle grandi città, è molto meglio avere un'area autorizzata dove il fornitore potrà fermarsi. In questo caso ciò che vi serve è uno spazio apposito per il carico e lo scarico delle merci. Ogni attività commerciale, sia singola che in gruppo, può richiedere un'area apposita riservata ai veicoli per lo scarico e il carico delle merci.
In questa breve guida vi forniremo proprio qualche utile consiglio su come richiedere uno spazio pubblico per il carico e lo scarico delle merci. Seguendo queste semplici istruzioni le operazioni di rifornimento non saranno più un problemi. Buona lettura e in bocca al lupo con la vostra attività!
A chi richiedere lo spazio per il carico e lo scarico delle merci
Potreste aver bisogno di richiedere per determinate ore del giorno un permesso affinché vi possano concedere uno spazio pubblico da non occupare da altri veicoli se non i mezzi che servono alla vostra attività per lo scarico ed il carico delle merci. È il Comune della città dove risiede lo spazio che volete chiedere in concessione per le ore che vi servono, l'ente al quale dovete fare domanda e il suddetto ente si avvarrà della polizia urbana per verificare se la richiesta ha i requisiti adatti per poter essere accolta.
In ogni comune d'Italia, sono previsti secondo il Nuovo codice della strada (Decreto Legistativo 30/04/1992 n.285, art 7), spazi appositi consentiti alla sosta dei veicoli per le operazioni di carico e scarico, ma solo per tempi limitati al compimento delle operazioni necessarie.
Requisiti per richiedere lo spazio per il carico e lo scarico delle merci
Affinché il permesso per ottenere lo stallo avvenga senza problemi, è necessario che il luogo predisposto al carico e allo scarico delle merci abbia determinati requisiti. Deve infatti essere un luogo di sosta veicolare e consentire la circolazione del traffico senza problemi.
Per qualsiasi spazio si voglia occupare infatti, anche se solo momentaneamente e non per tutte le ore del giorno, si ha bisogno di un permesso speciale perché si tratta pur sempre di occupazione del suolo pubblico cittadino. Fate domanda al Comune e specificate il perché vi serve a determinate ore del giorno, quella parte di suolo urbano, menzionate perciò quanto tempo dovranno sostare gli automezzi che verranno ad effettuare il carico o scarico di merci. Specificate anche se le ore sono continuative o intervallate. Chiedete quindi un sopralluogo dei vigili urbani.
Caratteristiche dello spazio per il carico e lo scarico delle merci
I poliziotti Municipali sotto vostra richiesta, interverranno ed effettueranno il sopralluogo per vedere se effettivamente nello spazio da voi richiesto, possa avvenire il tipo di operazione che desiderate effettuare. I vigili controlleranno se l'altezza degli automezzi che devono sostare temporaneamente sul suolo urbano, siano compatibili con l'altezza delle finestre che esistono al piano superiore. Stileranno un verbale e in circa trenta giorni saprete se in Comune ha accolto o meno la vostra richiesta.
Inoltre il luogo dove sosterà il camion per le operazioni di carico e scarico dovrà essere delimitato da strisce gialle, avere l'apposito simbolo disegnato sul terreno e avere lo spazio sufficiente per aprire il portello posteriore e consentire tutte le operazioni e le manovre necessarie.
Guarda il video
