Come richiedere un visto per ricongiungimento familiare

Tramite: O2O 21/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

I lavoratori stranieri che operano in Italia possono richiedere il visto d?ingresso per il ricongiungimento familiare sia a tempo determinato che indeterminato purché siano regolari. Il visto va rilasciato presso l?Ambasciata Italiana del paese da cui si proviene, dopo aver ottenuto il nulla osta tramite lo Sportello Unico per l?Immigrazione della Prefettura in cui l?interessato soggiorna. La procedura non è complicata, ma tuttavia è necessario seguire un iter burocratico ben preciso. A tale proposito, ecco una guida con le istruzioni su come richiedere il visto per il ricongiungimento familiare.

26

Occorrente

  • Passaporto
  • Attestati vari
  • Certificati vari
36

Verificare i requisiti per richiedere il visto

Per richiedere il visto di ricongiungimento familiare bisogna seguire due specifiche fasi: la prima prevede la verifica dei requisiti tramite lo sportello Unico della Prefettura competente appositamente istituito per il rilascio del nullaosta, mentre la seconda riguarda la presentazione all?Ambasciata che deve a sua volta constatare gli effettivi legami di parentela per il ricongiungimento familiare. Premesso ciò, nei passi successivi della guida vediamo nel dettaglio come muoversi.

46

Inviare la domanda per via telematica

Per presentare la richiesta di visto per il ricongiungimento familiare, è necessario allegare alla domanda da inviare per via telematica allo Sportello Unico del Ministero degli Interni la fotocopia del permesso di soggiorno di cui il lavoratore richiedente dispone, una marca da bollo di euro 16,00 il cui numero va inserito anche all?interno degli specifici campi presenti sul modello telematico. Tra gli altri documenti necessari occorre esibire il passaporto del richiedente e quello dei parenti che intendono ricongiungersi, un certificato che attesti la presenza di un reddito minimo e non inferiore ai 5.825 ? annuali. Tuttavia è importante sottolineare che se tra i familiari da ricongiungere ci sono due o più figli con un?età inferiore ai 14 anni, il reddito minimo necessario per l?anno 2018 è di ? 11.778,00. Per ogni altro ricongiunto oltre ai suddetti minori, si deve aggiungere un importo di 2.944,50 euro. Se invece si tratta di rifugiati non è necessario dimostrare questi requisiti.

Continua la lettura
56

Presentare altri documenti

Altri documenti sono tuttavia da presentare a seconda del tipo di attività che il richiedente svolge in Italia, come ad esempio quello di lavoratore dipendente oppure autonomo. Per la prima tipologia occorre l?ultima dichiarazione dei redditi, la copia del contratto di lavoro, l?ultima busta paga ricevuta e l?autocertificazione del proprio datore di lavoro sull?apposito modello S3. Per i lavoratori autonomi bisogna invece presentare l?attestato di iscrizione alla Camera di Commercio, la fotocopia del certificato di attribuzione della partita IVA, quella della licenza comunale se prevista e la prova dell?iscrizione al sistema previdenziale e sanitario nazionale. In entrambi i casi, è necessario inoltre disporre di un alloggio proprio con la presentazione del contratto d?affitto.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere gli assegni al nucleo familiare per i genitori non conviventi

Gli assegni familiari sono un aiuto economico concesso dallo Stato. Questi variano a secondo come è composto il reddito familiare e in base al reddito del richiedente. Hanno diritto a percepire gli assegni familiari tutti i lavoratori di qualsiasi età,...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per la Cina

La Cina è un paese a dir poco stupendo e adatto per essere visitato in qualsiasi periodo dell'anno. Bisogna tenere in considerazione il fatto che, alcuni documenti per andare in Cina sono obbligatori. Fra questi ultimi figura anche il visto d'ingresso....
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per l'Australia

Oggi per entrare in Australia non è molto semplice specie se non si conoscono le modalità per ottenere il visto. Prima di partire infatti è necessario richiederlo, specificando se si tratta di un semplice periodo di vacanza o per motivi di lavoro. In...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per il Canada

Prima di intraprendere un viaggio a Toronto o in una qualsiasi delle città canadesi, è importante verificare se c’è bisogno di un visto per entrare. Tale autorizzazione viene concessa in base al tipo di nazionalità d’origine, e quindi varia a seconda...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto per studio all’ingresso in Italia

In questa guida vedremo come richiedere il visto per studio all'ingresso in Italia. I cittadini interessati potranno, previa richiesta, frequentare i corsi di interesse in territorio italiano. Indispensabile possedere il visto per turismo, valido per...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per l'Inghilterra

Per i cittadini italiani al momento non ci sono difficoltà per richiedere un visto per l'Inghilterra; infatti, la Brexit che prevede a marzo del 2019 l'uscita definitiva degli inglesi dalla comunità europea, non stabilisce nessun tipo di restrizione...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per il Giappone

I cittadini italiani che intendono recarsi in Giappone per motivi turistici, di studio oppure personali per un periodo di tempo pari o non superiore a 90 giorni non hanno bisogno di un visto. In questo caso Italia e Giappone hanno un accordo di esenzione...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto per turismo all’ingresso in Italia

Viaggiare ed esplorare nuovi mondi è una delle esperienze più belle della vita. Un viaggio è un'occasione unica di arricchimento personale e di meraviglia. Spostarsi dal proprio ambiente e conoscerne di nuovi apre la mente e acuisce la sensibilità. Ed...