Come richiedere un visto per l'Inghilterra

Tramite: O2O 10/10/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per i cittadini italiani al momento non ci sono difficoltà per richiedere un visto per l'Inghilterra; infatti, la Brexit che prevede a marzo del 2019 l'uscita definitiva degli inglesi dalla comunità europea, non stabilisce nessun tipo di restrizione per chi intende recarsi per lavoro nel Regno Unito ed appartiene alla stessa UE. Tuttavia è importante sottolineare che se basta un semplice documento di riconoscimento in corso di validità per entrare in Inghilterra come turista, per lavorare invece è necessario presentare una documentazione specifica. L'operazione si può effettuare di persona presso le autorità locali, recandosi all'Ambasciata inglese presente in Italia oppure online. In riferimento a ciò, ecco una guida con tutte le informazioni su come richiedere un visto per l'Inghilterra.

26

Occorrente

  • Documenti personali
  • Compilazione modello online
  • Documento di riconoscimento
36

Visitare il sito ufficiale del governo inglese

Per richiedere un visto per l'Inghilterra la prima cosa da fare è visitare il sito web ufficiale governativo del paese d'oltremanica, in modo che puoi verificare di che tipo di visto hai bisogno ed i documenti necessari. Ogni tipo di visto richiede infatti una documentazione diversa, quindi tale operazione preliminare ti serve per controllare attentamente la tipologia che fa al caso tuo, ovvero per rimanere in Inghilterra per un periodo fino a sei mesi e per motivi di lavoro.

46

Inoltrare la richiesta di visto

Una volta che sei pronto per iscriverti, visita il sito web e compila il form. Se stai inoltrando la richiesta per un visto per studenti (Tier 4) potresti anche aver bisogno di un breve colloquio. Una volta effettuata la domanda è necessario pagare il servizio direttamente online. Se tuttavia non hai una carta di credito o di debito puoi chiedere a qualcuno di pagarlo a tuo nome. In alternativa, va sottolineato che sono molti i centri di servizi che operano nelle città italiane ed eseguono l'operazione con una spesa aggiuntiva a quella standard. Questi ultimi ti consentono di espletare la pratica direttamente nei loro uffici, e quindi potrai ritirare di persona il visto non appena verrà rilasciato dalle autorità governative inglesi.

Continua la lettura
56

Presentare alcuni documenti

Una volta pronto il visto è valido per sei mesi, ma per risultare effettivo devi dimostrare che il periodo di permanenza in Inghilterra è legato ad un'attività lavorativa. In tal caso bisogna presentare alcuni documenti che attestino l'indirizzo dove risiederai, l'esistenza di un conto corrente bancario, un certificato penale senza nessuna pendenza, un documento di riconoscimento in corso di validità ed uno firmato dal datore di lavoro a conferma del tuo ruolo di impiegato nella sua azienda operante sul territorio inglese.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per l'Australia

Oggi per entrare in Australia non è molto semplice specie se non si conoscono le modalità per ottenere il visto. Prima di partire infatti è necessario richiederlo, specificando se si tratta di un semplice periodo di vacanza o per motivi di lavoro. In...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per il Canada

Prima di intraprendere un viaggio a Toronto o in una qualsiasi delle città canadesi, è importante verificare se c’è bisogno di un visto per entrare. Tale autorizzazione viene concessa in base al tipo di nazionalità d’origine, e quindi varia a seconda...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto per studio all’ingresso in Italia

In questa guida vedremo come richiedere il visto per studio all'ingresso in Italia. I cittadini interessati potranno, previa richiesta, frequentare i corsi di interesse in territorio italiano. Indispensabile possedere il visto per turismo, valido per...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per ricongiungimento familiare

I lavoratori stranieri che operano in Italia possono richiedere il visto d’ingresso per il ricongiungimento familiare sia a tempo determinato che indeterminato purché siano regolari. Il visto va rilasciato presso l’Ambasciata Italiana del paese da cui...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto d'ingresso per motivi familiari in Italia

A seconda dello scopo del tuo viaggio in Italia, ci sono diversi tipi di visti che verranno applicati in occasione. Se hai intenzione di fare una visita, studiare, lavorare e risiedere lì in modo permanente, dovrai fare domanda per un altro visto in Italia,...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per il Giappone

I cittadini italiani che intendono recarsi in Giappone per motivi turistici, di studio oppure personali per un periodo di tempo pari o non superiore a 90 giorni non hanno bisogno di un visto. In questo caso Italia e Giappone hanno un accordo di esenzione...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto per turismo all’ingresso in Italia

Viaggiare ed esplorare nuovi mondi è una delle esperienze più belle della vita. Un viaggio è un'occasione unica di arricchimento personale e di meraviglia. Spostarsi dal proprio ambiente e conoscerne di nuovi apre la mente e acuisce la sensibilità. Ed...
Richieste e Moduli

Come prolungare visto turistico per l'Italia

Una passione che unisce gli esseri umani di tutto il mondo sono indubbiamente i viaggi all'estero. Nulla togliere ai Paesi stranieri, una delle più splendide mete turistiche è sicuramente l'Italia. Ovunque si visiti il territorio italiano, esistono dei...