Come richiedere un visto per l'Inghilterra
Introduzione
Per i cittadini italiani al momento non ci sono difficoltà per richiedere un visto per l'Inghilterra; infatti, la Brexit che prevede a marzo del 2019 l'uscita definitiva degli inglesi dalla comunità europea, non stabilisce nessun tipo di restrizione per chi intende recarsi per lavoro nel Regno Unito ed appartiene alla stessa UE. Tuttavia è importante sottolineare che se basta un semplice documento di riconoscimento in corso di validità per entrare in Inghilterra come turista, per lavorare invece è necessario presentare una documentazione specifica. L'operazione si può effettuare di persona presso le autorità locali, recandosi all'Ambasciata inglese presente in Italia oppure online. In riferimento a ciò, ecco una guida con tutte le informazioni su come richiedere un visto per l'Inghilterra.
Occorrente
- Documenti personali
- Compilazione modello online
- Documento di riconoscimento
Visitare il sito ufficiale del governo inglese
Per richiedere un visto per l'Inghilterra la prima cosa da fare è visitare il sito web ufficiale governativo del paese d'oltremanica, in modo che puoi verificare di che tipo di visto hai bisogno ed i documenti necessari. Ogni tipo di visto richiede infatti una documentazione diversa, quindi tale operazione preliminare ti serve per controllare attentamente la tipologia che fa al caso tuo, ovvero per rimanere in Inghilterra per un periodo fino a sei mesi e per motivi di lavoro.
Inoltrare la richiesta di visto
Una volta che sei pronto per iscriverti, visita il sito web e compila il form. Se stai inoltrando la richiesta per un visto per studenti (Tier 4) potresti anche aver bisogno di un breve colloquio. Una volta effettuata la domanda è necessario pagare il servizio direttamente online. Se tuttavia non hai una carta di credito o di debito puoi chiedere a qualcuno di pagarlo a tuo nome. In alternativa, va sottolineato che sono molti i centri di servizi che operano nelle città italiane ed eseguono l'operazione con una spesa aggiuntiva a quella standard. Questi ultimi ti consentono di espletare la pratica direttamente nei loro uffici, e quindi potrai ritirare di persona il visto non appena verrà rilasciato dalle autorità governative inglesi.
Presentare alcuni documenti
Una volta pronto il visto è valido per sei mesi, ma per risultare effettivo devi dimostrare che il periodo di permanenza in Inghilterra è legato ad un'attività lavorativa. In tal caso bisogna presentare alcuni documenti che attestino l'indirizzo dove risiederai, l'esistenza di un conto corrente bancario, un certificato penale senza nessuna pendenza, un documento di riconoscimento in corso di validità ed uno firmato dal datore di lavoro a conferma del tuo ruolo di impiegato nella sua azienda operante sul territorio inglese.