Come richiedere un visto per l'Australia

Tramite: O2O 15/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Oggi per entrare in Australia non è molto semplice specie se non si conoscono le modalità per ottenere il visto. Prima di partire infatti è necessario richiederlo, specificando se si tratta di un semplice periodo di vacanza o per motivi di lavoro. In entrambi i casi, è necessario seguire un determinato iter burocratico e disporre di alcuni documenti personali. In riferimento a ciò, ecco una guida su come richiedere un visto per l'Australia.

26

Occorrente

  • Passaporto
  • Attestati vari
  • Indirizzo mail valido
36

Disporre di un passaporto valido

Per richiedere un visto per l'Australia esistono diverse procedure in quanto si articola in varie classi, ed ognuna specifica per una determinata funzione. Il più comune ovvero quello turistico si può ottenere gratuitamente (sottoclasse 651) e per richiederlo non è tutto sommato difficile. La procedura infatti prevede il possesso di un passaporto in corso di validità e con una scadenza non inferiore ai sei mesi. Inoltre bisogna certificare di non essere affetti da patologie infettive come ad esempio la TBC, e presentare un documento in cui si evince la mancanza di condanne penali superiori a 12 mesi.

46

Compilare un modello online

Per richiedere un visto per l'Australia a parte la documentazione elencata nel passo precedente della guida, è altresì necessario nel caso si tratti di una famiglia che ogni singolo membro (compreso eventuali bambini a carico), debba compilare accuratamente il cosiddetto imm-account ovvero uno specifico modulo online sul sito preposto. Su quest'ultimo si potranno tra l'altro ottenere aggiornamenti costanti sull'evolversi della pratica fino alla conferma (positiva o di rigetto) tramite mail. In quest'ultima sarà presente anche il numero di eVisitor, con annessa la data e le condizioni. In genere i tempi per ottenere il documento vanno da un giorno fino ad un mese. Tale precauzione viene presa dal governo australiano allo scopo di verificare se il richiedente è un soggetto a rischio o meno.

Continua la lettura
56

Inoltrare la richiesta al governo australiano

Il visto permanente (sottoclasse 189) in sostanza non regala la cittadinanza australiana, ma serve soltanto ai soggetti immigrati per poter lavorare. In questo caso innanzitutto è necessario inoltrare la richiesta direttamente al governo australiano elencando i requisiti in possesso, tra cui un'età compresa tra i 18 e i 49 anni; un attestato in cui si evince il lavoro da svolgere e rientrante nella categoria riconosciuta dal governo locale, un documento comprovante la propria qualifica ed una dichiarazione del livello di inglese certificato dall'IELTS test. Una volta inoltrato il modulo, è necessario attendere poiché il governo australiano stilerà una graduatoria di merito che assegnerà il lavoro, e di conseguenza consentirà al richiedente di ottenere il visto specifico.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per il Canada

Prima di intraprendere un viaggio a Toronto o in una qualsiasi delle città canadesi, è importante verificare se c’è bisogno di un visto per entrare. Tale autorizzazione viene concessa in base al tipo di nazionalità d’origine, e quindi varia a seconda...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto per studio all’ingresso in Italia

In questa guida vedremo come richiedere il visto per studio all'ingresso in Italia. I cittadini interessati potranno, previa richiesta, frequentare i corsi di interesse in territorio italiano. Indispensabile possedere il visto per turismo, valido per...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per l'Inghilterra

Per i cittadini italiani al momento non ci sono difficoltà per richiedere un visto per l'Inghilterra; infatti, la Brexit che prevede a marzo del 2019 l'uscita definitiva degli inglesi dalla comunità europea, non stabilisce nessun tipo di restrizione...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per ricongiungimento familiare

I lavoratori stranieri che operano in Italia possono richiedere il visto d’ingresso per il ricongiungimento familiare sia a tempo determinato che indeterminato purché siano regolari. Il visto va rilasciato presso l’Ambasciata Italiana del paese da cui...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto d'ingresso per motivi familiari in Italia

A seconda dello scopo del tuo viaggio in Italia, ci sono diversi tipi di visti che verranno applicati in occasione. Se hai intenzione di fare una visita, studiare, lavorare e risiedere lì in modo permanente, dovrai fare domanda per un altro visto in Italia,...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per il Giappone

I cittadini italiani che intendono recarsi in Giappone per motivi turistici, di studio oppure personali per un periodo di tempo pari o non superiore a 90 giorni non hanno bisogno di un visto. In questo caso Italia e Giappone hanno un accordo di esenzione...
Richieste e Moduli

Come richiedere il visto per turismo all’ingresso in Italia

Viaggiare ed esplorare nuovi mondi è una delle esperienze più belle della vita. Un viaggio è un'occasione unica di arricchimento personale e di meraviglia. Spostarsi dal proprio ambiente e conoscerne di nuovi apre la mente e acuisce la sensibilità. Ed...
Richieste e Moduli

Come prolungare visto turistico per l'Italia

Una passione che unisce gli esseri umani di tutto il mondo sono indubbiamente i viaggi all'estero. Nulla togliere ai Paesi stranieri, una delle più splendide mete turistiche è sicuramente l'Italia. Ovunque si visiti il territorio italiano, esistono dei...