Come richiedere un visto per l'Australia
Introduzione
Oggi per entrare in Australia non è molto semplice specie se non si conoscono le modalità per ottenere il visto. Prima di partire infatti è necessario richiederlo, specificando se si tratta di un semplice periodo di vacanza o per motivi di lavoro. In entrambi i casi, è necessario seguire un determinato iter burocratico e disporre di alcuni documenti personali. In riferimento a ciò, ecco una guida su come richiedere un visto per l'Australia.
Occorrente
- Passaporto
- Attestati vari
- Indirizzo mail valido
Disporre di un passaporto valido
Per richiedere un visto per l'Australia esistono diverse procedure in quanto si articola in varie classi, ed ognuna specifica per una determinata funzione. Il più comune ovvero quello turistico si può ottenere gratuitamente (sottoclasse 651) e per richiederlo non è tutto sommato difficile. La procedura infatti prevede il possesso di un passaporto in corso di validità e con una scadenza non inferiore ai sei mesi. Inoltre bisogna certificare di non essere affetti da patologie infettive come ad esempio la TBC, e presentare un documento in cui si evince la mancanza di condanne penali superiori a 12 mesi.
Compilare un modello online
Per richiedere un visto per l'Australia a parte la documentazione elencata nel passo precedente della guida, è altresì necessario nel caso si tratti di una famiglia che ogni singolo membro (compreso eventuali bambini a carico), debba compilare accuratamente il cosiddetto imm-account ovvero uno specifico modulo online sul sito preposto. Su quest'ultimo si potranno tra l'altro ottenere aggiornamenti costanti sull'evolversi della pratica fino alla conferma (positiva o di rigetto) tramite mail. In quest'ultima sarà presente anche il numero di eVisitor, con annessa la data e le condizioni. In genere i tempi per ottenere il documento vanno da un giorno fino ad un mese. Tale precauzione viene presa dal governo australiano allo scopo di verificare se il richiedente è un soggetto a rischio o meno.
Inoltrare la richiesta al governo australiano
Il visto permanente (sottoclasse 189) in sostanza non regala la cittadinanza australiana, ma serve soltanto ai soggetti immigrati per poter lavorare. In questo caso innanzitutto è necessario inoltrare la richiesta direttamente al governo australiano elencando i requisiti in possesso, tra cui un'età compresa tra i 18 e i 49 anni; un attestato in cui si evince il lavoro da svolgere e rientrante nella categoria riconosciuta dal governo locale, un documento comprovante la propria qualifica ed una dichiarazione del livello di inglese certificato dall'IELTS test. Una volta inoltrato il modulo, è necessario attendere poiché il governo australiano stilerà una graduatoria di merito che assegnerà il lavoro, e di conseguenza consentirà al richiedente di ottenere il visto specifico.