Come richiedere un rimborso a Eni Gas

Tramite: O2O 10/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Aprire la cassetta della posta e trovare all'interno una bolletta del gas, non è mai una bella sorpresa, se poi, quando la apriamo, troviamo una cifra sorprendentemente più alta rispetto a quella che ci aspettavamo, allora la sorpresa si trasforma rapidamente in un vero incubo. Scartata l?ipotesi del mittente sbagliato, rimane da chiarire che si tratti di un conguaglio o di un errore: la prima cosa da fare per chiarire come stanno le cose è contattare il servizio di attenzione al cliente dell?azienda. Se, come spesso accade, con il telefono non riusciamo a venirne a capo, allora bisogna passare al piano B, il reclamo scritto. Ecco quindi i passi fondamentali per richiedere un rimborso a Eni Gas.

25

Reclamo scritto

Per effettuare un reclamo scritto all?Eni, innanzitutto è bene fare una fotocopia della bolletta incriminata ed inserirla nella busta assieme al reclamo. Quest?ultimo può essere un semplice foglio scritto a mano o un documento scritto al computer e stampato, in entrambi i casi dovrà contenere le seguenti informazioni: nome e cognome, indirizzo, codice utente e motivo del reclamo, in cui verranno inserite tutte le informazioni utili per agevolare la comprensione e conclusione del caso, come l?importo della bolletta che si considera sbagliato. Il tutto verrà datato, firmato e mandato per posta a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede della società (l?indirizzo si trova sulla bolletta, se no si può fare riferimento al sito di Eni Italia).

35

Risposta dell'Eni

Cosa puó Succedere dopo Aver Spedito la Raccomandata. Dopo aver spedito il reclamo, l?Eni potrá rispondere alla nostra domanda in maniera positiva, negativa o potrá non rispondere affatto. Se l?Eni riconosce l?errore, dovrá restituire l?importo dovuto (visto che la bolletta nel frattempo l'avremo pagata, per evitare possibili tagli alla fornitura di gas...). Per farlo ha a disposizione 90 giorni. Se l?Eni impiega più di 90 giorni a restituire l?importo pagato in eccesso, niente paura, perché avremo diritto ad un indennizzo. Se, invece, l?Eni non riconosce l?errore oppure se dopo 40 giorni non risponde alla nostra raccomandata, ovviamente non ci pagherá. A questo punto ci rimane un asso nella manica: possiamo rivolgerci all?Autorità per l?Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico.

Continua la lettura
45

Reclamo allo sportello dell’autorità

Il reclamo allo sportello dell?autorità per l?Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico può essere fatto comodamente on-line attraverso il sito www. Sportelloperilconsumatore. It oppure utilizzando i moduli scaricabili dal sito dell?autoritá. Nel reclamo devono essere presenti i dati del cliente, i dati della fornitura e il codice fiscale del cliente. Visto che questi dati in genere sono riportati in bolletta, è bene anche allegare una copia del reclamo inviato all'esercente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere un rimborso a Ryanair

Ryanair è la più famosa compagnia di voli low cost del mondo, oltre ad essere stata la prima ad aver introdotto il concetto di "low cost" nel trasporto aereo di persone. Come qualsiasi altra compagnia aerea, Ryanair non va però esente da ritardi e cancellazioni...
Richieste e Moduli

Come richiedere il rimborso del bonifico errato per detrazione fiscale

Come specificato nel decreto legge n. 63 del 4 giugno 2013, sono stati decisi interventi di efficienza energetica, di ristrutturazione edilizia, per l'acquisto sia di elettrodomestici che di arredamenti. Per usufruire di tale vantaggio, è necessario che...
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso del ticket sanitario

Il cittadino italiano deve pagare un ticket per ogni tipo di prestazione specialistica ambulatoriale assicurata dal Servizio Sanitario Nazionale. Il costo dipende dalla regione italiana in cui ci si trova e dal tipo di prestazione richiesta dal cittadino....
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso del canone TV non dovuto

Tutti i contribuenti che possiedono, all’interno della propria abitazione, un apparecchio televisivo, sono obbligati al pagamento del canone RAI. Questa imposta, che consiste in una tassa pari a 90 euro annuali, è stata di recente inserita direttamente...
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso a Trenord

Chi viaggia perennemente è solito cadere, specialmente nei periodi di alta stagione, si trovi a dover incorrere in spiacevoli inconvenienti dovuti a ritardi o alla soppressione dei treni. Queste situazioni creano notevoli disagi causando perdite di tempo...
Richieste e Moduli

Come registrare un rimborso assicurativo

Ad un'azienda può capitare prima o poi di dover registrare un rimborso assicurativo dovuto ad un indennizzo ottenuto in seguito ad un furto, un incendio o qualunque altro evento sinistro. Quando l'azienda ottiene il rimborso deve redigere una scrittura...
Richieste e Moduli

Come chiedere rimborso Lufthansa

La Lufthansa è la principale compagnia aerea tedesca e figura fra quelle che hanno il maggior numero di passeggeri trasportati. Del gruppo Lufthansa fanno parte anche delle compagnie minori, fra le quali figurano Air Dolomiti, Brussel Airlines, Austrian...
Richieste e Moduli

Come calcolare il rimborso Irpef sulle spese sanitarie e assicurative

Il modello 730 consente a lavoratori e pensionati, di presentare la dichiarazione per i redditi percepiti nell’anno solare precedente. Attraverso il modello 730 i sostituti d’imposta potranno effettuare le varie operazioni di conguaglio, per conto del...