Come richiedere un permesso elettorale

Tramite: O2O 30/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il voto rappresenta un diritto-dovere di tutti i cittadini, ma spesso alcune persone potrebbero riscontrare dei problemi per recarsi direttamente al seggio o per dover richiedere un permesso elettorale. Specificatamente, si parla di tutti quei soggetti che si trovano a lavorare in un Comune differente da quello in cui risiedono: vediamo allora come richiedere un permesso elettorale, seguendo questi passaggi.

26

Occorrente

  • Permessi
  • Agevolazioni nei viaggi
36

Requisiti per richiedere il permesso

Qualora abbiamo la residenza in un Comune abbastanza distante rispetto a quello in cui dovremmo esprimere il voto, non avremmo più la possibilità di richiedere un permesso elettorale retribuito, però, il dipendente ha la facoltà di godere dei permessi generici retribuiti. Naturalmente bisognerà accordarsi con il proprio datore di lavoro, che potrà rilasciarci il permesso specifico. Per quanto riguarda i lavoratori pubblici, si può domandare un permesso specifico di appena 24 ore (per gli spostamenti di massimo "700 km"), oppure per almeno 2 giorni (per i viaggi superiori ai "700 km").

46

Ricevere retribuizioni

I permessi retribuiti possono essere sempre richiesti, invece, quando il soggetto risulti impegnato come presidente di seggio, scrutatore oppure rappresentante di lista: in queste situazioni, infatti, l'assenza dal lavoro verrà comunque retribuita. Ricordiamoci che i giorni di effettivo "lavoro al seggio" sono recuperabili, mediante delle giornate di permessi compensativi da consumarsi nei giorni immediatamente successivi alle operazioni di voto: se le esigenze di lavoro non lo consentissero, si potranno rimandare le giornate di riposo. Ovviamente, bisognerà sempre dare comunicazione preventiva al datore di lavoro e provare il proprio esercizio delle attività della votazione (attraverso la scheda elettorale vidimata) oppure la propria presenza al seggio (tramite una dichiarazione del presidente di seggio).

Continua la lettura
56

Agevolazioni nei viaggi per lo spostamento

Inoltre, oltre a poter richiedere ed ottenere il semplice permesso elettorale, potremmo anche scegliere di ottenere delle agevolazioni nei viaggi di spostamento tra il domicilio per lavoro e la residenza effettiva. Queste verranno stabilite progressivamente, potendo accedere poi ad uno sconto che si aggira intorno al 60% (per gli spostamenti ferroviari) e viene prefissato dalle compagnie aeree, che potrebbero partecipare all'iniziativa. Naturalmente bisognerà informarsi in anticipo ed accedere anche ai siti on line specializzati che potranno darci maggiore informazioni.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Colleghiamoci ai siti specializzati delle compagnie aeree che aderiscono all'iniziativa
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere un permesso retribuito sul lavoro

Al giorno d'oggi, ogni lavoratore ha il diritto di fare richiesta per una sospensione da ogni attività lavorativa. Ovviamente, tale richiesta dovrà essere seguita da motivazioni valide e da altrettanto valide esigenze personali. Tra queste, ad esempio,...
Richieste e Moduli

Come richiedere un permesso SIAE per un intrattenimento pubblico o privato

La SIAE è l'ente che protegge i diritti d'autore degli artisti e dei compositori, per cui se abbiamo intenzione di organizzare un evento pubblico o privato con dei musicisti, è necessario richiedere un permesso speciale. In riferimento a ciò, ecco una...
Richieste e Moduli

Come scrivere un discorso elettorale

Quando si decide di intraprendere una carriera in politica è fondamentale avere una buona padronanza del linguaggio, saper usare parole e toni giusti per persuadere chi ci ascolta. Quindi capire come scrivere un discorso elettorale è di estrema importanza...
Richieste e Moduli

Come convertire il permesso in carta di soggiorno permanente

Vediamo insieme in questa completa guida come convertire il permesso di soggiorno in carta di soggiorno permanente. Il permesso di soggiorno consente, agli stranieri e agli apolidi, presenti sul territorio dello Stato italiano di rimanere in Italia; alle...
Richieste e Moduli

Permesso di soggiorno per motivi umanitari: come ottenerlo

Il permesso di soggiorno per motivi umanitari (anche noto come soggiorno per protezione sussidiaria), viene considerato esattamente come lo status di rifugiato. La seguente guida infatti, attraverso pochi e semplici passaggi, vi illustrerà come ottenere...
Richieste e Moduli

Come compilare il modulo per il rinnovo del permesso di soggiorno

È un compito abbastanza facile: potrete compilarlo da soli seguendo le indicazioni riportate nella documentazione. Tenete presente che ciascun kit vi verrà rilasciato dopo il pagamento della modica cifra di trenta euro. A questo proposito, vediamo qui...
Richieste e Moduli

Come chiedere il permesso per l'insegna dell'attività commerciale

Se avete un'attività commerciale ed intendete apporre un'insegna pubblicitaria di qualsiasi tipo, è importante chiedere il permesso al comune. In pratica si tratta di presentare uno schizzo del progetto, e dopo l'approvazione pagare la relativa imposta...
Richieste e Moduli

Come Richiedere I Permessi Per Assistenza Ai Familiari Disabili

Quando si ha una condizione di disabilità, si assiste ad una perdita della capacità di svolgere in modo autonomo qualunque attività della vita quotidiana (alimentarsi, lavarsi, vestirsi, spostarsi, camminare, utilizzare i servizi igienici). La disabilità...