Per concludere, è possibile inviare la richiesta per ottenere l'orto urbano. Successivamente, se il cittadino interessato, ha il desiderio di prolungare il suo possesso, dovrà ripresentare la domanda si assegnazione del terreno. In alcuni casi, l'assegnazione del terreno può generare dei costi precisi, i quali sono particolarmente bassi utilizzati al solo scopo di coprire le spese di manutenzione del terreno. La gestione degli spazi ottenuti, ricopre uno dei ruoli fondamentali, poiché è necessario conoscere a priori in che modo utilizzare il terreno specifico, avendo inoltre l'accortezza di stabilire delle regole precise. Per poi evitare di utilizzare nel modo sbagliato il terreno ricevuto. Quindi coltivarlo in maniera corretto, adoperando concimi e fertilizzanti naturali. Infine è necessario richiedere l'autorizzazione di usufruire del terreno all'autorità locale competente. Diventare orticoltori urbani dà grandi soddisfazioni. Per prima cosa aiuta a far passare il tempo in modo costruttivo. Inoltre contribuisce a far risparmiare sul bilancio familiare. I terreni. Infine, il luogo dove viene impiantato l'orto urbano, viene riqualificato riportando verde e l'aria diventa più sana.