In un periodo in cui i mutui sono in discesa, a volte è sufficiente sapersi muovere nel modo corretto per poter risparmiare del denaro. Inoltre, se si deve affrontare la spesa del mutuo, ci si può anche affidare ad una banca straniera. I dati dell'AIBE (Associazione delle Banche Estere in Italia), infatti, parlano di vantaggi maggiori nell'affidarsi ad una banca tedesca oppure francese, piuttosto che ad una italiana. Tra i mutui più convenienti annoveriamo quello offerto dalla Deutsche Bank. La banca tedesca offre un tasso variabile pari al 3,16%. I vantaggi di rivolgersi ad un ente creditizio della Germania sono sotto gli occhi di tutti, a cominciare dal basso costo di approvvigionamenti del denaro. Nella semplice ed esauriente guida che segue, vi forniremo delle utili informazioni su come è possibile richiedere un mutuo ad una banca estera. Richiedere un mutuo ad una banca estera ovviamente sul territorio nazionale in questo caso sul territorio Italiano tende ad essere molto semplice visto che si è anche di cittadinanza italiana. La situazione ovviamente cambia quando ci trasferiamo e dobbiamo chiedere un mutuo ad una banca in un territorio non italiano e quindi estero. In teoria la procedura in entrambi i casi tende ad essere la stessa mentre in pratica l'unica cosa che può cambiare è la presentazione dei vari documenti. Vediamo di seguito come richiedere un mutuo a una banca estera.