Come richiedere un estratto contributivo all'INPS

Tramite: O2O 31/07/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

L'INPS è un istituto molto complesso e occorre tenersi sempre aggiornati sui regolamenti e sulle novità che vengono introdotte. Il sistema contributivo italiano infatti, ha delle regole ben stabilite e occorre adeguarsi per non trovarsi poi a dover sanare delle situazioni spiacevoli. Per avere un quadro completo della propria situazione, è bene avere a portata di mano un estratto contributivo. Questo è un documento che attesta ed elenca i contributi che sono stati versati all'INPS. Questa guida si propone appunto di spiegarvi come richiedere un estratto contributivo all'INPS.

25

Rivolgersi al patronato

Fatto ciò, dovremmo rivolgerci ad un patronato di fiducia e portare un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria o il codice fiscale. Dopodiché dovremmo comunicare i nostri dati all'operatore del patronato, il quale, entrerà nel nostro "fascicolo virtuale" presente nel sito dell'INPS. A questo punto l'operatore potrà già provvedere a stampare la nostra posizione assicurativa, che tuttavia risulterà presunta, poiché questa procedura non ha alcun valore certificativo.

35

Consultare il portale web INPS

Un altro modo semplice e rapido per consultare il nostro estratto contributivo è quello di accedere direttamente, su internet, dal sito inerente l'INPS, seguendo il seguente percorso: Servizi Online\Servizi per il cittadino\Inserimento PIN\Fascicolo Previdenziale\Posizione Assicurativa\Estratto Conto. Per utilizzare questo metodo occorrerà semplicemente ottenere un codice pin on-line. In questo sito, vi sono presenti, una serie di dettagli utili che potranno giovare molto su determinati chiarimenti. Il portale è di semplice utilizzo, anche se forse non è il più adatto per le persone anziane, che hanno una scarsa dimestichezza con il web.

Continua la lettura
45

Recarsi presso un ufficio INPS

In ogni modo, sia se abbiamo bisogno del certificato del nostro estratto, sia se vogliamo comunicare errori circa i dati anagrafici (o qualsiasi altra informazione erronea), è possibile compilare la richiesta dell'estratto contributivo certificato direttamente presso gli uffici dell'Inps. In questo caso, un'operatore, compilerà un modulo cartaceo, nel quale inserirà i nostri dati anagrafici e, nella sezione degli anni lavorativi, specificherà gli anni di cui si voglio verificare i contributi. L'operatore, provvederà inoltre, a trasmettere agli sportelli dell'Inps questa richiesta facendosi rilasciare il protocollo d'ingresso. Basterà attendere qualche mese e il nostro estratto contributivo certificato arriverà direttamente a casa nostra.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere la carta nazionale dei servizi Inps

La carta nazionale dei servizi è uno strumento relativamente nuovo che occorre richiedere per poter accedere ai servizi della pubblica amministrazione, quindi anche a quei servizi che vengono offerti dall'INPS (acronimo di istituto nazionale della previdenza...
Richieste e Moduli

Come richiedere l'estratto di matrimonio

Per la maggior parte delle coppie il matrimonio rappresenta un traguardo di vita importante. Questo legame, riconosciuto dalla legge, garantisce una maggiore stabilità di coppia. Offre degli strumenti per affrontare al meglio il percorso coniugale. Un...
Richieste e Moduli

Cos'è e come richiedere il codice Spid Inps

Nell'era digitale anche in Italia tutti i servizi di pubblica utilità sono stati semplificati ed automatizzati con un sistema computerizzato, che consente ai cittadini di usufruirne senza più lunghe code agli sportelli di alcuni enti quindi con un sostanziale...
Richieste e Moduli

Come richiedere un estratto conto online

L'estratto conto è un documento dove vengono riepilogate in successione tutte le operazioni di accredito e di addebito che hanno movimentato un conto corrente in un determinato periodo di tempo. L’estratto conto viene elaborato dalla banca e viene...
Richieste e Moduli

Come ottenere il PIN dall'Inps

Negli ultimi anni l'utilizzo della rete internet ha favorito e facilitato la nostra vita. Privati ed aziende hanno sviluppato i loro rapporti servendosi soprattutto della rete per la risoluzione di varie problematiche. Le grandi aziende statali hanno...
Richieste e Moduli

Come iscriversi all'INPS

L'INPS è un'ente piuttosto importante nel nostro paese, soprattutto per quanto riguarda il versamento dei contributi per la propria pensione, e per riceverla nel momento in cui si finirà la propria attività lavorativa.L'iscrizione all'INPS è obbligatoria...
Richieste e Moduli

Come versare i contributi Inps

Lavorare tanto per crearsi dei contributi per la pensione. È stato questo, per anni, l'obiettivo di migliaia di generazioni che hanno regalato le loro braccia al progresso, assicurandosi paghe da anziani più che dignitose. Nonostante ai giorni d'oggi...
Richieste e Moduli

Come compilare il modulo di maternità obbligatoria INPS

Le leggi italiane sul lavoro si ispirano ai principi sociali secondo i quali lo Stato è una comunità di individui che collaborano al bene comune. A queste cause si ispira il sistema di previdenza e solidarietà. Oltre a queste esistono anche delle agevolazioni...