Come richiedere un duplicato del pin della Postepay

Tramite: O2O 18/06/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come richiedere un duplicato del pin della Postepay

La Postepay è una carta prepagata che viene utilizzata per fare acquisti online ed effettuare i pagamenti. Oggi giorno viene usata a partire dall'acquisto del semplice caffè al bar alla spesa al supermercato, fino alle spese più impegnative. Questa carta, ultimamente, rappresenta uno strumento di pagamento utile e comodo. Ma a differenza delle carta di credito, le prepagate non sono legate a un conto corrente. Quindi possono essere attivate anche senza averlo. Inoltre alcune carte come la Postapay evolution sono potenziate e funzionano, essendo dotate di codice Iban, come un conto corrente. Ogni volta che si usa la Postepay, anche nel momento del prelievo presso gli sportelli di Poste Italiane, è richiesto l'inserimento del PIN. Quest'ultimo è un codice segreto personale abbinato alla carta. Nel caso in cui lo smarrite accidentalmente, bisogna che seguite una procedura di recupero. Nella seguente guida vi spiego come richiedere un duplicato del pin della Postapay.

28

Occorrente

  • Codice della Carta Postepay
  • Documento di Identità
  • Codice Fiscale
  • Wifi
  • PC
  • Connessione internet
38

Fare la richiesta

La prima cosa che dovete fare è quella di fare la richiesta del duplicato del pin. Ovviamente questa operazione può essere effettuata, solo se siete in possesso di una Postepay nominativa. Oppure di una Postepay anonima evoluta in nominativa. Il duplicato si può reclamare per due motivi validi. Il primo è quello che al momento dell'attivazione della carta, non si è ricevuto il PIN all'indirizzo indicato in sede di registrazione. Mentre il secondo caso è quando il Pin è stato perso e non è possibile usare i servizi offerti dalla carta.

48

Chiamare il numero verde

A questo punto, per richiedere il pin, dovete chiamare il numero verde del servizio clienti Poste italiane. Il numero che dovete comporre è il: 800 00 33 22. Fatto ciò, vi risponderà un operatore di Bancoposta risponde. Il consulente vi spiegherà nei dettagli la procedura da effettuare per ottenere di nuovo il PIN. È importante, prima di telefonare, avere a portata di mano i propri dati personali, il codice fiscale, un documento di identità e tutti i dati della carta. Dopo aver comunicato i dati richiesti all'operatore, dovete solo attendere la conferma della richiesta e l'avvio della procedura per l'invio del nuovo PIN. I tempi necessari saranno comunicati dall'addetto.

Continua la lettura
58

Cambiare l'indirizzo della richiesta

Il duplicato del PIN arriverà per posta al proprio indirizzo, ovvero a quello che si è indicato quando si è fatta la richiesta della Postepay. Nel caso in cui non siete più residente all'indirizzo indicato, prima di fare la richiesta per ottenere l'invio del duplicato del PIN, recatevi presso uno sportello delle Poste Italiane e comunicare la variazione di residenza o domicilio. Ricordate sempre di portare con voi la carta prepagata e vostri documenti personali. Per ogni dubbio e informazioni, potete rivolgervi, a secondo dei casi, allo sportello o al direttore o anche al call center della Posta. Mentre per eventuali reclami si possono presentare per e-mail o per raccomandata A/R. L'ufficio dedicato deve rispondere entro trenta giorni.

68

Modificare l'indirizzo online


Un modo più veloce per modificare il proprio indirizzo, è quello di accedere direttamente ai servizi online che offre il sito delle Poste Italiane. Accedendo al sito ufficiale di Postapay, potete entrare nella vostra area riservata. Fatto ciò, inserite i vostri dati di accesso come Nome Utente e Password e cercate la sezione "Modifica Indirizzo". A questo punto, potete aggiornare i dati e indicare il nuovo indirizzo a cui farvi recapitare ogni tipo di documentazione, compreso il duplicato del PIN della Postepay.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Conservate sempre gelosamente il pin della vostra carta postepay.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere il duplicato del certificato di proprietà dell'auto

Il certificato di proprietà delle auto è un documento obbligatorio che viene rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) ed indica tutte le caratteristiche del veicolo. È obbligatorio per legge e deve essere sempre presente sull'automobile...
Richieste e Moduli

Duplicato tessera sanitaria: come richiederla online facilmente

La tessera sanitaria se viene smarrita o rubata può essere facilmente sostituita facendo la richiesta di un duplicato. L'operazione tra l'altro è piuttosto semplice, rapida e gratuita ed è possibile eseguirla tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate....
Richieste e Moduli

Come avere il duplicato della cartolina di una raccomandata A/r

Spesso, per motivi personali, burocratici e soprattutto per motivi di lavoro, abbiamo la necessità di spedire documenti, lettere o cartoline per comunicare al mittente qualcosa di importante. La spedizione avviene solitamente tramite le Poste Italiane....
Richieste e Moduli

Come ottenere il PIN dall'Inps

Negli ultimi anni l'utilizzo della rete internet ha favorito e facilitato la nostra vita. Privati ed aziende hanno sviluppato i loro rapporti servendosi soprattutto della rete per la risoluzione di varie problematiche. Le grandi aziende statali hanno...
Richieste e Moduli

Come contestare gli addebiti della Postepay

La Postepay non è altro che una carta prepagata e ricaricabile che viene fornita da Poste Italiane su richiesta di qualsiasi utente. È possibile utilizzarla si in Italia che all'estero per poter effettuare acquisti presso gli esercizi commerciali che...
Richieste e Moduli

Come comportarsi dopo il furto della carta Postepay

Se la vostra carta di credito, bancomat o debito viene smarrita o rubata, la legge limita la propria responsabilità per addebiti non autorizzati. La protezione da addebiti non autorizzati dipende dal tipo di carta e da quando si segnala la scomparsa della...
Richieste e Moduli

Come richiedere il codice fiscale smarrito

Come vedremo nel corso di questo tutorial, il codice fiscale è un documento d'identità di grande importanza, in grado di identificare i cittadini italiani in modo essenzialmente univoco, attraverso il conferimento di una piccola tessera magnetica da presentare...
Richieste e Moduli

Come richiedere la tessera sanitaria on line

La tessera sanitaria è una carta personale per l'assicurazione sanitaria, che da diversi anni ha sostituito il codice fiscale. A tale tessera hanno diritto tutti i cittadini italiani in possesso di un codice fiscale e viene emessa dal Ministero dell'Economia...