Il certificato di nascita, come è ovvio che sia, ha come oggetto la presenza di informazioni che identificano un determinato soggetto. Le informazioni vengono inserite all'interno del relativo registro di Stato Civile. I dati che sono riportati all'interno del documento sono: il nome, il cognome, la data di nascita e il luogo di nascita.
Nella guida che svilupperemo, andremo a spiegarvi come richiedere un certificato di nascita. Incominciamo immediatamente. Il documento cartaceo certifica la cittadinanza italiana. Pertanto viene richiesto per iscrizioni scolastiche, concorsi e impieghi amministrativi. Pertanto, per richiederlo, presentarsi allo sportello competente. In alternativa, presentare domanda per posta oppure online. I vari sistemi prevedono alcune regole. Il cittadino deve rispettarle per il bene proprio e della comunità. Informazioni ingannevoli sono perseguibili legalmente. Ecco quindi come procedere.