Come richiedere trasloco facile di unicredit banca
Introduzione
Se sei proprietario di entrambi i conti bancari, un bonifico bancario di base è una buona opzione. Puoi impostare il trasferimento con la banca mittente o ricevente e i fondi arrivano a destinazione dopo due o tre giorni lavorativi. La tempistica dipende in ultima analisi dalle banche che utilizzi e dal fatto che tu stia trasferendo denaro a livello internazionale o nazionale.
Molte banche ti consentono di effettuare trasferimenti gratuiti tra conti collegati, ma è una buona idea controllare con entrambe le banche, solo per sicurezza. Se sei già in possesso di un conto corrente ed hai intenzione di chiuderlo per aprirne un'altro presso Unicredit, si può rendere semplice questo genere di operazione, utilizzando il servizio "Trasloco Facile" promosso da tale banca. Questo sistema è riservato, pertanto, a tutti coloro che hanno la volontà di aprire un nuovo conto corrente dalle banche del gruppo Unicredit in modo del tutto gratuito. La procedura non è per nulla complicata da mettere in pratica. Contrariamente a quanto si possa pensare è anche veloce, soprattutto dal momento che sarà UniCredit ad occuparsi di tutte quante le pratiche amministrative necessarie per chiudere il vecchio conto e per effettuare il trasferimento di tutti i servizi associati su quello nuovo. Vediamo, pertanto, come occorre procedere per richiedere questa funzione.
Occorrente
- Estratto conto del conto corrente vecchio
- carta bancomat o carte di credito e libretto assegni conto precedente
- Documenti di identità validi
Autorizzare la Banca
L'online banking rende il trasferimento di denaro tra conti bancari più semplice che mai. Puoi trasferire denaro da una banca all'altra elettronicamente utilizzando una varietà di strumenti. Ogni metodo ha pro e contro, ma tutti portano a termine il lavoro. Una volta che un utente ha preso la decisione di utilizzare del servizio "Trasloco Facile", è necessario autorizzare la Banca UniCredit a mettersi in comunicazione con quella di provenienza, ovviamente per effettuare il trasferimento del conto. A questo punto ci sono tre alternative per eseguire questa richiesta. La prima consiste nel recarsi presso una delle agenzie di UniCredit. La seconda, invece, è quella di fissare un appuntamento presso la sede della UniCredit più vicina al proprio domicilio, per poi compilare un semplice modulo online. L'ultima opzione è quella di telefonare al numero verde 800323285, comunicando i propri dati.
Consegnare i documenti
A questo punto, possiamo andare a chiarire quali tipi di documenti si devono portare appresso, in modo tale da rendere il più veloce possibile il processo di trasferimento, evitando di incontrare qualche difficoltà durante questa operazione. Pertanto è necessario consegnare all'agenzia del gruppo UniCredit a cui ci si è rivolti, i documenti che andremo ora ad indicarvi. Uno di questi riguarda alcuni estratti conto, in modo da reperire gli addebiti automatici ed i servizi che erano associati al vecchio conto corrente (ad esempio, mutui, pensioni, stipendio ed affitti. Altri documenti da consegnare riguardano tutti quanti gli assegni che non sono stati utilizzati, nonché tutte le schede Bancomat e altre carte di credito collegate al vecchio conto corrente. Poi, dovrà essere consegnato l'estratto conto dei titoli e successivi documenti relativi ad investimenti di vario genere.
Collegare l'account
Accedi all'account da cui intendi inviare denaro e cerca un'opzione per "aggiungere un account", "aggiungere account esterni" o "collegare account". Potresti trovare queste opzioni (o qualcosa di simile) nel menu Servizio clienti o Trasferimenti della tua banca. Le operazioni più comuni che si possono effettuare sono l'eliminazione del vecchio conto corrente e le carte di debito oppure di credito ad esso associate, nonché la revoca dei propri pagamenti ed il pagamento sul proprio nuovo conto. Inoltre, è possibile eseguire il trasferimento di utenze, oppure l'accredito della pensione o dello stipendio sul nuovo conto, l'addebito di rate di affitti, di prestiti o di finanziamenti sul nuovo conto corrente, e la chiusura dei depositi titoli. Una volta che ci si reca direttamente in filiale, occorre richiedere "Trasloco facile" al consulente bancario. In quel momento verrà spiegato come funziona questa procedura. Non si tratta di nulla di complicato, ma è consigliabile ascoltare con molta attenzione il meccanismo, per poi richiedere ulteriori spiegazioni se qualcosa non dovesse essere chiara. Fornire, quindi, i propri documenti, e tutto quello che riguarda il vecchio conto corrente.
Firmare la pratica
Successivamente si dovrà firmare il mandato presso UniCredit, in modo tale da consentire a quest'ultima di svolgere tutte quante le azioni amministrative per effettuare la chiusura del conto corrente. Così facendo, praticamente, si solleverà l'utente da tale incarico. Fornisci il codice di avviamento bancario dell'altra banca e il tuo numero di conto presso quella banca. Dopo aver inviato tali informazioni, potrebbe essere necessario verificare di essere il proprietario dell'account esterno. Di solito lo fai fornendo un nome utente e una password per quell'account o confermando piccoli trasferimenti di "prova" tra le due banche. A seguire, occorre scegliere, quindi, la tipologia di conto corrente che si desidera aprire con Unicredit Banca, per poi andare a compilare tutta la modulistica relativa con estrema attenzione. Terminato il tutto, si può lasciare la filiale con fiducia, attendendo qualche giorno, per far completare le pratiche burocratiche. I giorni seguenti si verrà contattati telefonicamente da Unicredit Banca, nel momento in cui il tutto sarà risolto. Possiamo garantirvi che non si avrà fatto alcun tipo di fatica, ed una volta che è stato chiuso il vecchio conto corrente, si avrà a disposizione il nuovo conto presso Unicredit.
Utilizzare l'app
Se la tua banca non offre trasferimenti da banca a banca o se devi inviare denaro a qualcun altro, gli strumenti di pagamento da persona a persona (P2P) potrebbero fornire ciò di cui hai bisogno. Per configurare i tuoi account, collega il tuo conto bancario all'app o al servizio utilizzando il tuo conto corrente e i numeri di instradamento nello stesso modo in cui colleghi i conti di banche separate. Ad esempio, se utilizzi PayPal, i fondi che invii provengono dal tuo conto bancario. PayPal sposta quindi i fondi sul conto PayPal del destinatario e il destinatario può quindi spendere i soldi tramite PayPal o trasferirli su un conto bancario.
Guarda il video

Consigli
- La maggior parte delle banche offre trasferimenti P2P gratuiti o poco costosi tramite Zelle , Popmoney o fornitori simili. Questi servizi vengono spesso aggiunti automaticamente al tuo conto corrente. Cerca "pagamenti personali" o qualcosa di simile, mentre sei connesso al tuo account.