Come richiedere l'emissione di un preventivo

Tramite: O2O 02/12/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Oggi in questa guida cercheremo di capire esattamente come richiedere l'emissione di un preventivo, qualsiasi sia la nostra ditta in questione. Come ben sappiamo tutte le aziende, prima di acquistare della merce cercano di farsi un'idea approssimativa su ciò che sarà la spesa finale da sostenere per il lavoro da fare. Per questo motivo, ogni volta che l'azienda effettuerà la richiesta di emissione preventivo, andrà ad ipotizzare a quanto ammonterà la spesa e per gioco di forza farà di tutto anche per ottenere uno sconto sul preventivo conclusivo.

27

Occorrente

  • Carta intestata
  • Timbro e firma del titolare
  • Connessione internet
  • Scanner
37

Come prima cosa tenete presente che la richiesta di preventivo va fatta sopra un foglio di carta intesta con i riferimenti dell'azienda emittente. Inoltre, assieme ai dati del soggetto destinatario, è di fondamentale importanza ricordarsi di indicare come oggetto la dicitura "richiesta di preventivo".
Si continuerà il discorso spiegando al fornitore che l'azienda scrivente avrebbe interesse all'acquisto dei loro prodotti e, pertanto, richiede un preventivo inerente a determinate merci.

47

Nel documento selezionato, si procederà ad elencare tutte le merci che si vogliono acquistare, specificandone qualità e quantità esatta. Si continuerà la procedura di avanzamento del preventivo con lo specificare se i prezzi proposti dal fornitore saranno convenienti, così da metterli in concorrenza con altre compagnie. Ad ogni modo sarà nell'interesse del soggetto richiedente procedere al più presto all'ordine degli stessi, così da effettuare l'emissione di preventivi differenti. Fatto ciò si dovrà specificare anche la forma di pagamento che si vuole attuare per l'ordine, che in questo caso potrebbe essere un: bonifico, Ri. Ba, assegno, o quant'altro.

Continua la lettura
57

Alla fine si conclude la richiesta di emissione preventivo porgendo un distinto saluto alla compagnia, datando il documento. Per completare egregiamente tutto il lavoro svolto è opportuno anche aggiungere il timbro, la firma del titolare, l'ufficio acquisti e i dati della struttura. A questo logicamente penserà la segretaria, che nelle imprese di grandi dimensioni, è affidata all'ufficio acquisti. Mentre per quanto riguarda le aziende più piccole è all'ufficio amministrativo famigliare. Tutto inoltre viene eseguito online, in questo modo anche la risposta è immediata, con la possibilità di mantenere un archivio storico sempre aggiornato con tutte le richieste di preventivo inviate dai vari operatori. Infatti una volta ricevuto il preventivo e qualora rispondesse ai criteri ricercati, si provvederà subito a confermare l'ordine di invio lavoro.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Una cosa importante da fare è quella di chiedere sempre all'azienda venditrice, la data di validità del preventivo fatto.
  • Una volta consegnato il preventivo, provate sempre a confrontarlo con altre ditte e preventivi. In questo modo riuscirete ad avere sempre il prezzo migliore!
  • Ricordo a tutti che fino a qualche tempo fa, prima dell'avvento massiccio di internet, tutte le richieste di preventivo erano trasmesse a mezzo fax.
  • Mentre oggi, una volta conclusa e firmata la richiesta da chi di dovere, quest'ultima va scansionata ed inviata direttamente all'azienda venditrice tramite mail.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come contabilizzare l'emissione di una ricevuta bancaria

È una valida alternativa di incasso, più snella e meno onerosa della classica cambiale. Si tratta di un documento, che accerta l'avvenuta riscossione di un debito, mediante la banca dove viene domiciliata. La ricevuta bancaria, nel linguaggio tecnico...
Aziende e Imprese

Come fare un preventivo edile

Costruire la casa è un processo che richiede sicuramente una grande quantità di pianificazione e di controllo del budget, in quanto ci sono molti punti di valutazione differenti, soprattutto per il calcolo delle spese che occorrono per la costruzione...
Aziende e Imprese

Consigli per un Concordato Preventivo

Intraprendere un'attività lavorativa come imprenditore non è semplice. Talvolta lavorare in proprio potrebbe far guadagnare mensilmente abbastanza denaro, altre volte la situazione potrebbe risultare complessa da affrontare. Quando l'azienda si trova...
Aziende e Imprese

Come Rimediare In Caso Di Emissione Di Scontrino Errato

Lavorando a contatto con un registratore di cassa può capitare di digitare erroneamente un importo diverso da quello reale, e quando ciò accade per evitare che questa svista possa comportare delle ripercussioni negative, è necessario intervenire in modo...
Aziende e Imprese

Come Richiedere il pagamento anticipato di una fattura

Molte volte capita sia ai fornitori che ai negozianti di emettere una fattura e che questa non venga pagata entro la scadenza stabilita, succede più spesso di quanto possiate immaginare!!! Questa inottemperanza può generare non pochi problemi, soprattutto...
Aziende e Imprese

Come richiedere una visura CCIAA a poste italiane

Nel caso in cui si debba richiedere un servizio, oppure instaurare un rapporto commerciale con una ditta, un'azienda, o una società, oltre alle informazioni fornite dai diretti interessati e reperite tramite internet e altri servizi è possibile richiedere...
Aziende e Imprese

Come richiedere il rating d'impresa

In questa guida definiremo con dettaglio come richiedere il rating di impresa. Innanzitutto, definiamo il rating di impresa come un meccanismo di valutazione aziendale, in grado di assegnare un valore di qualità a ciascuna impresa. Il meccanismo di calcolo...
Aziende e Imprese

Come richiedere la dilazione del pagamento di una fattura acquisti

Il problema che si pone quando si vuole richiedere la dilazione del pagamento di una fattura acquisti è quella di incorrere nel reato tributario, di solito ascritto all'interno della categoria della condotta decettiva. Per fortuna anche il sistema sanzionatorio...