Come richiedere l'attestato per guidare un carrello elevatore
Introduzione
Il carrello elevatore, a volte erroneamente chiamato muletto, è un veicolo con ruote alimentato a da motori diesel, motori elettrici o motori a gas. Viene utilizzato principalmente per la movimentazione o il sollevamento di bancali carichi di merce all'interno di magazzini o depositi logistici. Vengono anche utilizzati per lo scarico o il carico delle merci all'interno dei mezzi trasporto, ad esempio tir e camion. A differenza del muletto il carrello elevatore, è molto più robusto e solido e qualsiasi azienda che si rispetti, ne ha a disposizione alcuni che servono agli operai per trasportare merci e pedane di materiale da un luogo all'altro senza fatica. Tuttavia per poterlo guidare è necessario un attestato. L'attestato per la guida del carrello è richiesta ovunque. Vediamo, quindi, attraverso questa semplicissima guida, articolata in brevissimi ed efficaci passaggi, come richiedere l'attestato per guidare un carrello elevatore.
Occorrente
- Maggiore età
- Patente di guida
Se lavori in un'azienda quasi sicuramente sai che, a differenza dei muletti molto più leggeri ed instabili, il vero carrello elevatore è di dimensioni più grandi. Soprattutto varia di caratteristica a secondo dell'uso che se ne fa. Se lo si usa per il trasporto di merci da un luogo all'altro in un ambiente esterno, le ruote devono essere diverse da quelle che si adottano in un locale pavimentato dell'azienda. Mentre il suolo esterno è molto più accidentato. Vediamo adesso più nel dettaglio come richiedere l'attestato per guidare un carrello elevatore.
Se già fai uso del carrello elevatore, saprai bene che è necessario un attestato. Anche se molte volte un operaio usa questo mezzo con troppa faciloneria senza aver nessun documento che comprovi l'autorizzazione alla sua guida. L'attestato è obbligatorio per legge e viene richiesto nel caso di un controllo. Quindi è bene munirsene per essere in regola. Esistono dei corsi di dodici ore che si possono frequentare presso le sedi che ha disposto la regione o anche presso le scuole guida.
Se i corsi gratuiti regionali non sono previsti e a te serve l'attestato, rivolgiti presso qualche scuola guida. Attraverso un corso di dodici ore e l'ausilio di un tutor, ti aiuterà a prendere questo importante documento che ti verrà rilasciato in tempi brevissimi. I requisiti per ottenerlo sono il possesso della patente di guida, la maggiore età e l'abilità per poter guidare quel veicolo. In assenza della patente di guida, sarà il tuo medico di famiglia a certificare che hai una sana e robusta costituzione per poter condurre il mezzo. Il corso si svolge affrontando la teoria e la pratica. Abbiamo, quindi, visto cosa fare per richiedere l'attestato per guidare un carrello elevatore.
Guarda il video

Consigli
- Quando si è alla guida del carrello elevatore bisogna prestare la massima attenzione, è pur sempre un mezzo di trasporto.